Nella storia i Paesi che la comunità internazionale ha sottoposto a norme che ne mettessero sotto tutela e controllo le forze armate sono stati quelli che hanno perso una guerra ma, soprattutto, che l'hanno provocata aggredendo un altro Stato
Nella storia i Paesi che la comunità internazionale ha sottoposto a norme che ne mettessero sotto tutela e controllo le forze armate sono stati quelli che hanno perso una guerra ma, soprattutto, che l'hanno provocata aggredendo un altro Stato
Cosa vuol dire, di fronte ai problemi della Ue, scegliere il pragmatismo? Significa innanzitutto rendersi conto che, purtroppo, ci sono due grandi ostacoli a rendere irrealizzabile il sogno degli "Stati Uniti d'Europa"
Il ministro della Difesa: "È vitale per alcuni settori, altrimenti i Paesi europei sono morti"
L'ex presidente della Bce bacchetta Ursula: "L'inazione minaccia non soltanto la nostra competitività ma anche la nostra sovranità"
Panetta lancia l'allarme sulla minaccia delle stablecoin straniere. A rischio l'attività creditizia e i dati personali
Il discorso d'insediamento di Trump è stato un inno alla politica e alla sovranità statuale
La Commissione Ue precisa che un'eventuale collaborazione con l'azienda Usa non precluderebbe all'Italia la partecipazione a Iris2, il progetto alternativo europeo
Il presidente elenca i 5 punti per la fine della guerra. Rabbia Mosca, cautela Rutte
Draghi: necessari debito comune e investimenti privati. Sul clima la battaglia deve essere di tutti o non servirà