Il Vecchio Continente è vivo grazie ai singoli Stati ma solo insieme diversi popoli sono una forza
Il Vecchio Continente è vivo grazie ai singoli Stati ma solo insieme diversi popoli sono una forza
L'Europa e la sovranità: i due stralci di seguito riportati attestano come il problema non sia nato al tempo del populismo
È un dogma che si è insinuato in molti Paesi. E ancora oggi preoccupa gli eredi dei fondatori
A Firenze un consigliere comunale del gruppo misto ha presentato una mozione che impegna l'amministrazione Pd a reintrodurre il fiorino, coniando una nuova versione della storica valuta rinascimentale fiorentina da affiancare all'euro. "Un modo per far rinascere il territorio e l'economia"
Cultura, politica e mondo scientifico devono lavorare insieme per porre fine al continuo calo delle nascite
Dopo l'ennesima gaffe di Laura Boldrini sulla sovranità alimentare, è arrivata la risposta di Giorgia Meloni durante il discorso programmatico
Mentre la sinistra ironizza, gli addetti ai lavori plaudono alla nuova denominazione del ministero dell'Agricoltura: "Dove muore l'agricoltura locale, basta un evento esterno per affamare un intero Paese"
Il presidente Prandini promuove la "progettualità d'insieme" alla base del nuovo dicastero
Davanti alla sinistra che confonde autarchia e sovranità alimentare, il ministro Francesco Lollobrigida spiega il senso del "nuovo" ministero dell'Agricoltura
Tra il serio e il faceto, Laura Boldrini si chiede: "Metteranno fuori legge l'ananas?". Ma dimostra di non aver chiaro il concetto di "sovranità alimentare"