
Cultura, politica e mondo scientifico devono lavorare insieme per porre fine al continuo calo delle nascite

Dopo l'ennesima gaffe di Laura Boldrini sulla sovranità alimentare, è arrivata la risposta di Giorgia Meloni durante il discorso programmatico

Mentre la sinistra ironizza, gli addetti ai lavori plaudono alla nuova denominazione del ministero dell'Agricoltura: "Dove muore l'agricoltura locale, basta un evento esterno per affamare un intero Paese"

Il presidente Prandini promuove la "progettualità d'insieme" alla base del nuovo dicastero

Davanti alla sinistra che confonde autarchia e sovranità alimentare, il ministro Francesco Lollobrigida spiega il senso del "nuovo" ministero dell'Agricoltura

Tra il serio e il faceto, Laura Boldrini si chiede: "Metteranno fuori legge l'ananas?". Ma dimostra di non aver chiaro il concetto di "sovranità alimentare"

I centri di potere sono sempre più sovranazionali. Già Borgese sognava una costituzione mondiale

Per Bruxelles violato il principio del primato del diritto Ue. Il commissario europeo alla Giustizia: "È fallito il dialogo"

Più sovranità europea e meno sovranismi che ostacolano l'unità

Il coronavirus ha segnato una cesura con il passato imponendo ai partiti di evolvere la propria offerta e rimodellarla a un nuovo scenario globale, è tempo di un sovranismo maturo
