Spazio

Il bagliore dell’Aurora boreale è stato catturato dalla Stazione Spaziale internazionale. L’astronauta Terry Virts ha ripreso il colorato fenomeno naturale mentre la stazione spaziale gravitava sopra il Polo Nord e precedentemente nel nord della Russia

LaPresse
L’Aurora boreale vista dallo Spazio: ecco la danza luminosa

Alle quattro del mattino i tre membri della Expedition 42 sono tornati dalla Stazione spaziale internazionale dopo 167 giorni di missione. Barry Wilmore della Nasa, Alexander Samokutyaev ed Elena Serova dell'Agenzia spaziale russa sono arrivati in Kazakistan, a tre ore dal distacco del modulo Soyuz

L'atterraggio sulla Terra degli astronauti della Soyuz

Due astronauti statunitensi, Terry Virts e Barry Wilmore, hanno lasciato la Stazione spaziale internazionale per una passeggiata spaziale di circa sette ore, mirata a installare componenti per la comunicazione che agevoleranno l'arrivo di navette commerciali come quelle delle società Boeing o SpaceX, precisamente 122 metri cavi e diverse antenne

LaPresse
La passeggiata spaziale degli astronauti dell'Iss

Cosa si vede dalla Stazione spaziale, dove si trova anche Samantha Cristoforetti? Sei mesi riassunti in pochi minuti dall'astronauta Alexander Gerst, parte della missione Blue Dot. A cura di Esa

Sei mesi di Stazione spaziale, in 6 minuti

La navicella è stata lanciata oggi dalla stazione di Cape Canaveral, in Florida. Il lancio, progettato per ieri mattina, era stato rinviato per diversi problemi

La Nasa ha lanciato la capsula Orion

L'astronauta italiana, sulla Stazione spaziale per sei mesi, ha registrato prima di partire questo messaggio per festeggiare il mezzo secolo dell'agenzia europea, celebrato ieri

Esa
50 anni di Esa, il saluto di Samantha
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica