Il cargo russo Progress ha iniziato una discesa incontrollata: fallito anche l'ultimo tentativo di guidarlo. Inevitabile l'impatto con l'atmosfera

Il cargo russo Progress ha iniziato una discesa incontrollata: fallito anche l'ultimo tentativo di guidarlo. Inevitabile l'impatto con l'atmosfera
‘Smile, ciao a tutti dallo spazio!’. Questo il pensiero che avrà formulato l’astronauta statunitense Terry Virts mentre si scattava un bel selfie nel corso di una passeggiata spaziale all’esterno della Stazio Spaziale internazionale. Il selfie è stato scattato nel mese di febbraio ma è stato pubblicato solo ora dalla Nasa in un video estremamente suggestivo
Non posso negare che sarò sicuramente felice di tornare in Italia per gustare le nostre prelibatezze. Parola dell'astronauta Samantha Cristoforetti, in collegamento dalla stazione spaziale internazionale col premier Matteo Renzi. “Il cibo italiano un po' le manca, dica la verità?”, ha chiesto il premier. “Devo dire però che sta arrivando l'espresso qui a bordo”, ha annunciato la cosmonauta
Il bagliore dell’Aurora boreale è stato catturato dalla Stazione Spaziale internazionale. L’astronauta Terry Virts ha ripreso il colorato fenomeno naturale mentre la stazione spaziale gravitava sopra il Polo Nord e precedentemente nel nord della Russia
Alle quattro del mattino i tre membri della Expedition 42 sono tornati dalla Stazione spaziale internazionale dopo 167 giorni di missione. Barry Wilmore della Nasa, Alexander Samokutyaev ed Elena Serova dell'Agenzia spaziale russa sono arrivati in Kazakistan, a tre ore dal distacco del modulo Soyuz
Due astronauti statunitensi, Terry Virts e Barry Wilmore, hanno lasciato la Stazione spaziale internazionale per una passeggiata spaziale di circa sette ore, mirata a installare componenti per la comunicazione che agevoleranno l'arrivo di navette commerciali come quelle delle società Boeing o SpaceX, precisamente 122 metri cavi e diverse antenne
Le fotocamere installate sulla navicella dall'astronauta tedesco Alexander Gerst hanno catturato i movimenti del nostro pianeta. Ecco le 12.500 immagini assemblate in un panorama unico
Cosa si vede dalla Stazione spaziale, dove si trova anche Samantha Cristoforetti? Sei mesi riassunti in pochi minuti dall'astronauta Alexander Gerst, parte della missione Blue Dot. A cura di Esa
Due astronauti trascorreranno dodici mesi sulla Stazione. L'agenzia studierà il gemello di uno dei due, per capire come cambia il corpo in un periodo così lungo
Il video della manovra d'attracco alla stazione orbitante scatena l'immaginazione. L'astronauta urla spaventata. E qualcuno si chiede cosa abbia visto