Spazio

Appuntamento con la prima Luna rossa del 2014. Un'eclissi totale di Luna è prevista stamattina dalle 6,54 alle 12,38 (ora italiana), con il culmine alle 9,46. L'evento non sarà visibile dall'Europa (eccetto per la fase iniziale dalle regioni più occidentali) ma da Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada, America Centrale e buona parte del Sud America. Il colore rosso della Luna durante l'eclissi, spiega l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope e curatore scientifico del Planetario di Roma, è dovuto al fatto che l'atmosfera terrestre filtra la luce che giunge al nostro satellite durante l'evento, facendovi arrivare nello spettro visibile solo il rosso. L'evento si può vedere in streaming su Youtube.

Redazione
La prima luna rossa dell'anno: uno spettacolo unico

La navetta russa Soyuz è atterrata nella steppa del Kazakhstan. L'Asi: "È stata una missione straordinaria"

Luca Romano
Soyuz torna dallo spazio

La sonda destinata al Pianeta Rosso arriverà a dicembre 2014. Il progetto è costato "solo" 73 milioni di dollari, ma c'è chi avrebbe preferito vederli investiti per la popolazione

AnsaVideo
L'India lancia la prima sonda verso Marte

La sonda destinata al Pianeta Rosso arriverà a dicembre 2014. Il progetto è costato "solo" 73 milioni di dollari, ma c'è chi avrebbe preferito vederli investiti per la popolazione

L'India lancia il progetto Marte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica