spesa

I prezzi al consumo sono cresciuti dell’1,7% su base annua, in accelerazione rispetto al +1,6% di settembre. Su base mensile i prezzi sono aumentati dello 0,2%. Schizza in su la disoccupazione europea (9,6%). Italia resta sotto la media, ma il 26,4% dei giovani è senza lavoro

Redazione
Torna a salire l'inflazione 
Disoccupazione all'8,3% 
ma Italia sotto media Ue

Il Parlamento europeo è disposto ad accettare tagli alla «finanziaria» europea per il 2011 solo se i governi accetteranno di dotare l'Unione
europea di risorse proprie che consentiranno all'Europa di aumentare. La politica di spesa nel futuro

Matteo Sacchi
La Ue vuole più soldi dai paesi membri e vuole gestirli in proprio

Salgono il reddito disponibile e le spesa per consumi finali delle famiglie italiane nel secondo trimestre del 2010, si riduce invece il loro potere d’acquisto. Il reddito disponibile ha registrato una crescita dello 0,9%, ma cala il potere d'acquisto

Redazione
Famiglie, su i redditi: si spende il 2,3% in più

Il calo del pil nel 2009 (-5%) si è concentrato al Nord. Resiste il Centro che cede solo il 3,9%, mentre nel Mezzogiorno il pil cala del 4,3%. Male anche la spesa delle famiglie che nel 2009 è diminuita dell’1,9%

Redazione
La crisi ha colpito il Nord: pil -6%

Ad agosto i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,2% rispetto a luglio e dell’1,6 rispetto agosto 2009. Male il mercato del lavoro. Diminuiscono dello 0,7% gli occupati. Senza lavoro un giovane su quattro. Sacconi: "La situazione dell’occupazione nel mese di luglio rimane sostanzialmente stabile. Mentre in Europa la disoccupazione non scende sotto il 10 per cento"

Redazione
Europa in ripresa, ma non c'è il lavoro 
Istat: inflazione giù nel mese di agosto

La fotografia del ministero dell’Economia: nel nostro Paese la famiglia e la maternità non sono le voci del bilancio che impegnano maggiormente la spesa pubblica. In Europa l'Italia risulta fanalino di coda per la spesa in rapporto al pil. Ma rispetto allo scorso anno è in recupero

Redazione
Italia ultima in Europa nel sostegno alle famiglie

Nel 2009 risulta nel Bilancio dello Stato un esborso di 15,504 miliardi di euro, il 18,7% in più rispetto ai 13,054 miliardi del 2008. In quattro anni, dal 2005 al 2009, la spesa per le pensioni di invalidità è aumentata del 21,7%, boom al Sud

Redazione
Pensioni, vola la spesa per pensioni di invalidità
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica