Non solo il sistema Striano, un'inchiesta rivela l'esistenza di una rete clandestina di ex militari e funzionari ministeriali infedeli: cedevano dati riservati in cambio di denaro

Non solo il sistema Striano, un'inchiesta rivela l'esistenza di una rete clandestina di ex militari e funzionari ministeriali infedeli: cedevano dati riservati in cambio di denaro
L'inizio della guerra in Ucraina ha provocato una riduzione della capacità russa di spionaggio in Europa, ma ora lo scenario è cambiato
Un bar di Canberra abitualmente frequentato da agenti del Office of National Intelligence, agenzia di spionaggio australiana, aveva collegamenti diretti con la Cina. Il nome Double Drummer, ha anche uno strano collegamento con questo "affare" di spie
Matteo Renzi la mette così: "La notizia sulla vicenda Consip non sono le assoluzioni, ma le condanne di quelli che sulla carta dovevano servire lo Stato, ma che in realtà hanno lavorato contro le istituzioni"
Il 12 luglio 2022 tocca a Andrea Delmastro. Il 22 agosto è il turno di Chiara Colosimo. Il 25 agosto vengono succhiati i dati di Marta Fascina. Il 20 ottobre di Tommaso Foti. Cos'hanno in comune i quattro spiati?
Un'operazione di spionaggio recentemente condotta dagli ucraini e finanziata dalla Cia ci riporta sottoterra come ai tempi dei tunnel di Berlino dove si spiavano i russi "oltre cortina"
Cresce l'allarme per le decine di gru fabbricate in Cina e collocate nei porti americani che celerebbero dispositivi di comunicazione attivabili da remoto
Nell'occhio del ciclone è finito il sergente Korbein Schultz fermato per aver diffuso dozzine di documenti di sicurezza sensibili ad un contatto di Hong Kong
Sullo scandalo delle spiate la premier parla di "un caso gravissimo". E la leader dem: "Serve estrema chiarezza"
Figuratevi se non solidarizziamo con le varie associazioni di categoria che difendono Giovanni Tizian, Nello Trocchia e Stefano Vergine, indagati a Perugia per accesso abusivo e rivelazione di segreto