
L’assessore Buscemi: "Pronto un emendamento ad hoc per il teatro. Le proteste? Da irresponsabili"
Le circoscrizioni cittadine sul piede di guerra contro il decreto legge Lo scopo è salvare il "gettone". E intanto i parlamentini si svuotano
L’assessore regionale sulla possibilità di nuovi ticket: "Le grandi opere ce le finanziamo da soli da sempre". E sulle Province: "C’è demagogia, vanno aboliti gli sprechi non gli enti"
La circoscrizione Barona-Lorenteggio ha pagato una campagna pubblicitaria per avvicinare l’ente alla popolazione. Ma anche un seminario per condomini. A disposizione del consiglio 190mila euro l'anno. di cui un quarto solo per gli uffici del presidente
Continua l'inchiesta sui consigli di Zona. Così sono inutili: tanto vale abolirle ed evitare gli sperperi e farli diventare strumenti per aiutare il Comune a gestire il territorio, dal verde all’arredo urbano

Ecco come si sperpera ogni anno il denaro pubblico: la mostra sul Manzoni d’Abruzzo costa 3mila euro, e una band ha chiesto 2mila euro per suonare al parco Lambro le canzoni dei Pooh
Continua la nostra inchiesta su come i parlamentini usano (o sprecano) i finanziamenti: la circoscrizione finanzia una Onlus guidata da un membro del consiglio. La Lega: "Già denunciata la gestione dei fondi"
Mentre affondano nel catrame della marea nera, gli ecologisti americani non trovano niente di meglio che preoccuparsi della "marea bianca", cioè la quantità di rotoli che utilizziamo quando siamo alla toilette. Nell'Ue utilizzate 60 milioni di confezioni al giorno
La perla del Garda è tra i primi in Italia ad adottare la tecnologia low cost. Verranno sostituite 700 postazioni, con un risparmio collettivo del 50 per cento.

Il governo stringe i cordoni: per le trasferte all'estero dei deputati basta trattamenti di favore. In arrivo tagli per pranzi e spostamenti