Per il New York Times Grillo è "non più solo un giullare", ma il "pungolo" della politica italiana. E lui ne approfitta per attaccare gli avversari e, anziché trattare per il bene del Paese, ingaggiare un aperto conflitto politico

Per il New York Times Grillo è "non più solo un giullare", ma il "pungolo" della politica italiana. E lui ne approfitta per attaccare gli avversari e, anziché trattare per il bene del Paese, ingaggiare un aperto conflitto politico
Dai fondi previsti nel ddl Stabilità verranno anche le risorse da dedicare a quanti soffrono della malattia
Il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso ha definito la situazione della Grecia e della stabilità finanziaria dell'Eurozona "gravissima". E lancia un appello agli Stati membri per dare una risposta convincente alla crisi
Per la Bce la principale minaccia alla stabilità della zona euro e delle sue banche è posta dalla crisi debitoria della Grecia. I mercati europei incassano il timore dell'effetto domino e registrano pesanti ribassi
Messaggio del presidente del Consiglio ai Promotori della Libertà (Video : 1-2 / Testo): "Avremo la fiducia. La sinistra e i traditori vogliono solo farmi fuori". Documento (testo) indirizzato da 16 pontieri: "Avviare un confronto superando lo scoglio del voto di fiducia attraverso la non partecipazione". Berlusconi apre: "Dopo il 14 affronteremo il nodo della riforma elettorale. Bene le colombe, ma temo che non le ascoltino". Fini frena: "Voteremo compatti la sfiducia"
Schifani non cita il nome di Draghi ma il messaggio è chiaro: "Ormai le banche locali contano poco. Conta la Bce e le tante politiche nazionali devono confrontarsi con Bruxelles". Poi bacchetta l'Unione europea: "Stenta a dare stabilità all'euro". Il Tesoro: "Buon andamento delle entrate fiscali"
L'ad della Fiat a Los Angeles parla della crisi politica in Italia: "C'è la crisi o no? Una possibile crisi di governo non è un bel modo per gestire il Paese. Si ripercuote sul mercato e sui consumatori. A noi serve chiarezza". Alfa? "Non si vende, neanche per 20 miliardi"
L'ad della Fiat a Bruxelles per partecipare a un incontro sulla competitività del settore auto: "L'incertezza politica non aiuta. Noi abbiamo bisogno di tranquillità e stabilità per gestire le aziende". E sul tavolo con l'esecutivo esprime perplessità: "Noi andiamo avanti lo stesso"
Il premier striglia il Pdl: "Se negli ultimi due mesi la nostra parte politica ha dato, a volte, un’immagine che non ha entusiasmato, lo si deve ad alcuni errori del partito e non del governo". La Brambilla: "Più vicini alla gente". E Brunetta: "Amo questa meravigliosa schifezza"
Riforma del patto di stabilità, Bruxelles chiede sanzioni semi-automatiche per chi non rispetta i parametri su debito e spesa. Il governo presenta la Decisione di finanza pubblica (ex Dpef): probabile conferma per la crescita 2010 all’1%