Concluse le indagini sull'agenzia di rating accusata di manipolazione di mercato pluriaggravata. Nell'inchiesta coinvolte anche Moody's e Fitch
Dal 2008 la Spagna oscilla tra recessione e crescita atona. La disoccupazione continua a salire: 24,44%. Tagliato il rating a nove banche
L'agenzia di rating declassa il rating della Spagna: da A a BBB+. Declassata anche la Fiat. Tremano i mercati che poi virano in positivo. Spread poco sotto i 410 punti
Standard&Poor's abbassa la valutazione di 34 tra i 37 istituti di credito italiani sui quali ha potere di giudizio
Confermata l'indagine sull'agenzia di rating per market abuse e insider trading. Venerdì sarà sentito il responsabile legale per l'Italia
Il bocconiano era stato lodato, ora i sogni di gloria sono finiti. Se fosse un allenatore lo avrebbero già cacciato
Standard&Poor’s taglia il rating di mezza Europa. Francia e Austria perdono la tripla A. Sarkozy nel panico assicura: "Non è una catastrofe". Bocciata anche l'Italia, nel mirino ci sono anche la Spagna e il Portogallo. Per il momento l'agenzia americana risparmia solo Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Ad Atene salta l'accordo sulla ristrutturazione del debito greco: trattative sospese. Le Borse del Vecchio Continente chiudono in forte ribasso. La maglia nera va a Piazza Affari: l’Ftse Mib scivola dell’1,2%. In mattinata assegnati tutti i Btp con scadenza a tre anni in offerta: calano i rendimenti. Dopo essere sceso fino a un minimo di 460 punti, lo spread torna sopra quota 500. Segui l'andamento del differenziale tra Btp e Bund
S&P mette sotto osservazione Francia e Germania. E le Borse Ue tornano a soffrire: si teme una recrudescenza dei timori per la crisi del debito. Lo spread Btp-Bund sotto i 400 punti
Secondo quanto scrive il Financial Times on line, l'agenzia si prepara a mettere sotto osservazione, con implicazioni negative sul rating, Germania, Francia, Paesi bassi, Austria, Finlandia e Lussemburgo a causa del peggioramento dell’economia e delle tensioni sulla moneta unica
Dopo la decisione di declassare il debito italiano, Standard &Poor’s torna a colpire: oggi ha tagliato il rating di sette banche italiane a seguito della decisione di ridurre il giudizio sull’Italia. Grecia, il governo: "Ora servono sacrifici"