La grotta della Poesia è un'attrazione naturale interessante in provincia di Lecce. Si dice abbia ispirato i poeti ma forse la storia del suo nome è un'altra
La grotta della Poesia è un'attrazione naturale interessante in provincia di Lecce. Si dice abbia ispirato i poeti ma forse la storia del suo nome è un'altra
Ponti, magia e acqua: l'Acquedotto Carolino è una struttura interessante, molto funzionale e restistente ma anche ricca di suggestioni
Storia e curiosità sulla Cascata delle Marmore, vero e proprio spettacolo della natura che vanta diversi primati e leggende curiose
Era l'estate del 1480 quando gli Ottomani sbarcarono alla Baia dei Turchi per poi invadere Otranto: una storia dai risvolti leggendari e una natura di grande suggestione
La Sardegna è nota soprattutto per le sue spiagge e il suo mare, ma è una terra ricca di storie e leggende millenarie come quelle legate alle sue origini
A Dozza si tiene la Biennale del Muro dipinto, che ha portato tanti artisti internazionali a realizzare murales in questo grazioso borgo emiliano
La caponata siciliana è una ricetta a base di melanzane: l'origine del suo nome è però misteriosa, a differenza dell'evoluzione nella preparazione
Nel sud della Sardegna si trovano luoghi ricchi di storia come la Torre del Coltellazzo e la città fenicia di Nora, avvolti dal meraviglioso mare sardo
Coloratissimo borgo nella zona occidentale del centro nord delle Sardegna, Bosa è una location affascinante ricca di storia e curiosità
La storia di Tropea è ricca di miti e leggende: accanto a uno sviluppo tipico nel sud Italia, sono fiorite diverse vicende magiche