storia

Era il decimo anno del pontificato più lungo della Storia. Edgardo Mortara, un bambino ebreo battezzato di soppiatto dalla governante che lo credeva morente, viene prelevato da una delegazione vaticana

Stefano Giani
Interessante ma ideologico

Personaggio tanto discusso e controverso, la primogenita di Mussolini fu "condannata" a vivere cinquant'anni di solitudine in perenne compagnia dei fantasmi del padre e del marito. Ne parliamo con Maurizio Sessa, autore del libro "Sangue di famiglia. Edda Ciano Mussolini: amore, odio e perdono" (Edizioni Medicea)

Orlando Sacchelli
Edda Ciano Mussolini, la figlia prediletta del Duce tra amore, odio e perdono
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica