
Il diplomatico racconterà, a èStoria, la strada (faticosa) della libertà durante il Novecento

Era il decimo anno del pontificato più lungo della Storia. Edgardo Mortara, un bambino ebreo battezzato di soppiatto dalla governante che lo credeva morente, viene prelevato da una delegazione vaticana

Sulle tracce delle donne che ebbero il coraggio di solcare i sette mari sotto la "Jolly Roger"

Arrivano in libreria gli articoli sul terrorismo scritti dal giornalista: da piazza Fontana al delitto Biagi

Personaggio tanto discusso e controverso, la primogenita di Mussolini fu "condannata" a vivere cinquant'anni di solitudine in perenne compagnia dei fantasmi del padre e del marito. Ne parliamo con Maurizio Sessa, autore del libro "Sangue di famiglia. Edda Ciano Mussolini: amore, odio e perdono" (Edizioni Medicea)

Esplode il fenomeno dei drammi storici al cinema come in tv. Ecco cosa c'è in streaming da vedere e rivedere

Secondo il filologo francese la tradizione ermetica nacque con la crisi del razionalismo. E si propose come religione

Tra storia e fiction, la serie tv prequel al "mito" di Bridgerton colpisce nel segno. Anche se di fatti realmente accaduti c'è ben poco, Shonda Rhimes scrive un bel feuilletton di stile ma moderno

Libri, "grida", incisioni: le paure di oggi, fra guerre e epidemie, nell'opera di don Lisander

Dal 4 maggio su Netflix arriva la serie dedicata alla vita (romanzata) de La Regina Carlotta che porta la firma di Shonda Rhimes
