Valls ha dichiarato che vuole prorogare la durata dello stato d'emergenza oltre il 26 maggio per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento del Tour de France e gli Europei di calcio
Valls ha dichiarato che vuole prorogare la durata dello stato d'emergenza oltre il 26 maggio per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento del Tour de France e gli Europei di calcio
Il continente africano è terra di conquista da parte di gruppi islamisti, di seguito un'analisi delle formazioni jihadiste che stanno diffondendo il terrore in Africa
Il 25 aprile un ordigno provoca una ventina di feriti negli stand di viale Certosa. È l'inizio di una serie di attentati che culmimerà con l'eplosione di piazza Fontana, 17 morti che chiedono ancora giustizia
Il Sottosegretario ha sottolineato che la decisione presa dal governo non porterà necessariamente a scoperte sconvolgenti dal punto di vista giudiziario, ma permetterà la studio di carte prima non disponibili al pubblico
Renzi ha firmato la direttiva che declassifica le carte: "Un dovere verso i familiari delle vittime"
Celebrazioni in occasione del 34° anniversario della morte di Aldo Moro. Il capo dello Stato si commuove, ma assicura: "La tragedia del terrorismo non si ripeterà"
Il pentito smonta il teorema sul coinvolgimento del premier e Dell'Utri: "Con mio cognato parlavamo di Berlusconi e dell’Utri e io gli ho detto che non c’entrano niente". Poi conferma la trattativa tra Stato e mafia: "Il destinatario dell'offerta era Mancino". Veltroni: "Necessario che l’Antimafia senta Berlusconi". Il Cav: non ero nemmeno in politica
Deponendo a Firenze al processo sulle stragi del 1993, il pentito Giovanni Ciaramitaro: "Giuliano mi disse che erano stati dei politici a dirgli questi obiettivi e mi fece il nome di Berlusconi"
Appello del Papa a tutte le nazioni: "Di fronte alle discriminazioni, ai soprusi e alle intolleranze religiose, che oggi colpiscono in modo particolare i cristiani, non cedete allo sconforto e alla rassegnazione". E Napolitano: "Ora basta con le persecuzioni"