Intercettati due ex caporali della divisione Herman Goering, a processo per la strage nazista di Monchio, Costrignano e Susano compiuta il 18 marzo 1944, con 140 morti accertati nel Modenese
stragi
Il presidente dell'Antimafia dopo le dichiarazioni in cui il procuratore di Caltanisetta sosteneva di essere a un passo dalla verità sulle stragi del '92-'93: "Il Capogruppo del Pdl in Commissione ha chiesto di convocare Lari per chiarire il senso delle dichiarazioni attribuite a lui"
Alla commissione Antimafia, i pm di Caltanissetta che hanno riaperto le indagini sull’eccidio di via D’Amelio: "Vicini a una verità clamorosa di cui la politica non reggerà il peso"
Il presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia Giuseppe Pisanu: negli anni delle stragi, tra governo italiano e Cosa nostra ci fu "qualcosa del genere" a una trattativa. Ma Grasso: "Le teorie sono belle ma, nei processi, abbiamo bisogno delle prove"
Due diversi agguati nella notte. Nel primo, a Ciudad Juarez, uomini armati hanno ucciso 14 giovani durante una festa scolastica. Scontro a fuoco anche a Torreon, nel Nord del Paese: banditi hanno sparato in un bar: 10 vittime e 11 feriti
Colpo di scena nell'appello del senatore del Pdl imputato di concorso esterno associazione mafiosa. L'accusa fa ammettere a testimoniare il pentito che parlò di Dell'Utri come "referente" di Cosa Nostra
Il procuratore nazionale antimafia in un due diverse interviste conferma l'esistenza di una trattativa tra boss mafiosi e settori dello Stato durante la stagione stragista degli anni '90: "Bisognava cercare di arginare quella deriva stragista"
Il procuratore capo di Palermo Francesco Messineo si dice sorpreso dalle parole di Berlusconi e chiarisce che non vi sono indagini sulle stragi della mafia avvenute tra il '92 e il '93. Il filone di indagine sul pentito Spatuzza? "Riguarda delitti avvenuti a Palermo"