Il capo dello Stato invita istituzioni e Chiesa a portare avanti politiche di assistenza, sostegno al reddito e inserimento nel mercato del lavoro: "Si estendono in maniera preoccupante le fasce di disagio"
sud
Mancato sviluppo economico e difficoltà ad incassare le tasse dovute dai cittadini contribuiscono ad appesantire i conti dei Comuni del Mezzogiorno. L'allarme di via Nazionale: "e entrate sono più basse e le spese vengono coperte autonomamente per meno del 60%"
Cgia di Mestre: "Questo esercito di lavoratori in nero costituisce una vera e propria emergenza sociale ed economica". Sono quasi 3 milioni le unità di lavoro irregolari e il 44,6% è concentrato nel Mezzogiorno. Secondo il Censis solo il 10% degli italiani dipende dalle badanti
Mutui per la casa e finanziamenti alle imprese sono più cari al Sud. Record in Puglia. Continua lo scontro sulle gabbie salariali: no di Confindustria e Triplice
Il premier traccia un bilancio dei primi 14 mesi di governo e indica gli obiettivi prioritari per l’esecutivo: "Porteremo a termine la riforma del processo penale". Tra le priorità di Palazzo Chigi anche il Sud e le infrastrutture. Sulla Rai: "Anche il Pd dovrebbe volerla equilibrata"
Via libera dal Cipe: sbloccati i fondi per le aree sotto-utilizzate (Fas) che saranno destinati all'isola. Berlusconi: "La Sicilia sarà un modello per le altre Regioni". Ma Franceschini: "E' una presa in giro. Tolti 35 miliardi al Sud". Lombardo: "Soddisfatti e rimborsati. Per ora"
Il premier smentisce le divisioni nella maggioranza: "Sono i giornali che fanno di una battuta una provocazione. Ho lavorato per aggregare tutti nel partito". E rilancia il piano per il Sud: "Subito 4 miliardi, in totale 27 per le infrastrutture". Blitz all'Aquila: "In anticipo sui lavori"
Nel 2008 in Italia 1,1 milioni di famiglie è in condizioni di povertà assoluta, per un totale di 2,9 milioni di persone, pari al 4,9% dell’intera popolazione. Sono oltre 8 milioni le persone povere
Riunione tra Berlusconi e alcuni ministri. Esclusa solo la Prestigiacomo. Messo a punto il piano per il Sud: i fondi saranno assegnati ma le Regioni dovranno vigilare sulla spesa. Al Cipe il compito di sbloccare i fondi Fas. Incrementati fino a 60 milioni i fondi Fus
Dopo le polemiche sui test regionali voluti dalla Lega, Il ministro dell’Istruzione vuole la reesidenza tra i criteri di scelta: "Non c'è discriminazione, la Lega ha solo chiesto di studiare anche la cultura locale. Giusto limitare i trasferimenti e avere insegnanti che conoscano il territorio"