Respinti i ricorsi presentati dai familiari di Craxi contro gli avvisi di accertamento per tasse evase e da pagare, riferite al 1992 e al 1993. Per la Corte i soldi depositati in Svizzera erano riconducibili all'ex leader e non al Partito socialista italiano. Riesplode la polemica politica
A volte ritornano, a volte non se ne vogliono proprio andare

Su Raiplay ci sono già 16 puntate. Un racconto che va oltre il "documentario"

Tutto nasce da là. Dall'Addio alla Milano bella di cui scrive magnificamente, nel suo ultimo libro, Lodovico Festa.

Il proconsole di Craxi in Piemonte finì nel tritacarne con Tangentopoli. Anche per il cognome

Silvio Berlusconi elogia la figura di Bettino Craxi, ponendo un focus sui successi nazionali e internazionali di quell'epoca. Ma il leader di Fi non dimentica il trattamento subito dall'esponente del Psi

Francesco Saverio Borrelli, il procuratore aggiunto presso il Tribunale di Milano che guidò il pool di Mani Pulite è morto oggi all'età di 89 anni

Per i detrattori scappò dalla giustizia ma fu il perseguitato per ragioni superiori agli interessi del Paese

Il noto vignettista e giornalista Sergio Staino, ex direttore de L'Unità, racconta di essersi pentitop per quel sentimento che visse nel 1993, quando fu contento per le monetine lanciate al leader del Psi Bettino Craxi

Stefano, figlio del manager Gabriele Cagliari, ricostruisce quel terribile (e giustizialista) 1993
