Grazie a una fiction l'Italia prova a fare i conti con il proprio turbolento passato, con una classe politica spazzata via da un'inchiesta della magistratura

Grazie a una fiction l'Italia prova a fare i conti con il proprio turbolento passato, con una classe politica spazzata via da un'inchiesta della magistratura
Ideata da Stefano Accorsi e diretta da Giuseppe Gagliardi, la serie tv "1992" debutta in contemporanea su Sky in 5 paesi il 24 marzo (Italia, Germania, Austria, Regno Unito e Irlanda). Si narrano le vicende che hanno portato alla cosiddetta Tangentopoli attraverso i punti di vista di sei personaggi di fantasia, le cui storie si intrecciano tra loro e con altri noti personaggi dell'Italia dell'epoca
Le vite di sei persone normali (e di fantasia) si intrecciano con l'inchiesta della procura di MIlano che smascherò il sistema delle tangenti abbattandosi sulla politica e mandando a casa la cosiddetta Prima repubblica. Il trailer della serie tv in onda su Sky
Nel centro di Milano e di Roma alcune persone distribuiscono mazzette di vecchie banconote da centomila lire. Cosa sta succedendo?
La figlia di Bettino Craxi difende il padre e attacca la sinistra: "È guidata da un democristiano"
L'ex pm non riconosce il suono delle manette che il conduttore Alessandro Milan gli mette davanti: "Ne ho fatte mettere tante..."
Al via le riprese di 1992, serie Sky sull'inizio di Tangentopoli. Tra inchieste, potere, suicidi. L'ambizione? Essere oggettivi. Non sarà facile: la materia ancora scotta
Il procuratore regionale lombardo, Antonio Caruso: "La corruzione ormai si è annidata nel profondo tessuto sociale"
Monti cambia strategia di comunicazione e scarica i partiti per passare come l'unico puro in grado di mondare il Paese: "Mia madre mi diceva sempre alla larga dalla politica"
Monti attacca il Cav che aveva difeso Finmeccanica: "Da lui eccessivo provincialismo". Poi difende le toghe e promette di tenere i partiti lontani dalle aziende pubbliche