taxi

Si apre con i blocchi degli autotrasportatori una lunga settimana di scioperi contro le liberalizzazioni decise da Monti. Il movimento dei forconi fa scuola e contagia tutto il Paese. Disagi sulle principali arterie autostradali del Paese. MAPPA INTERATTIVA Code, blocchi e scioperi: guarda dove sono i focolai di protesta. Caselli chiusi sulla A1 nel tratto Roma-Napoli, presidi sulla A30 Caserta-Salerno, blocchi generalizzati in Puglia (dalla tangenziale di Bari alle statali di Brindisi e Taranto), grossi problemi anche al casello di Bergamo dell’autostrada A4, mezzi pesanti bloccati in Calabria. Controlla i disagi minuto per minuto. Il ministero dei Trasporti: "Blocco ingiustificato, da parte nostra attuati gli impegni presi". Anche i tassisti in guerra: blocco totale dalle 8 alle 22 e presidio al Circo Massimo

Sergio Rame
I TIR SFIDANO LA PRECETTAZIONE IL PAESE BLOCCATO DALLE PROTESTE

Monti è fiducioso e si dice convinto che il decreto sulle liberalizzazioni consentirà di traghettare l'economia nazionale fuori dalla spirale recessiva. I tassisti non ce la fanno più: decreto spacca Italia Le misure anti crisi: impresa giovane con un euro. Professioni: via le tariffe minime.Tutte le principali novità.VIDEO: Ma quale lobby, tanto lavoro e pochi soldi: una giornata da tassista / C. Gigante

Domenico Ferrara
Decreto liberalizzazioni Taxi, farmacie, benzina:  ecco che cosa cambia

Sì al decreto sulle liberalizzazioni: ecco tutte le novità. Dopo otto ore di Consiglio dei ministri, il governo ha approvato il pacchetto di misure per la crescita. Il premier: "Il Cdm ha adottato un pacchetto di riforme strutturali per la crescita", l’economia italiana è stata frenata da tre grandi vincoli: una insufficiente concorrenza dei mercati, inadeguatezza delle infrastrutturali e la grande complicazione dele procedure amministrative in tutti i campi". La competenza sul rilascio delle licenze dei taxi resta in capo all’Autorità delle reti. I farmaci di fascia C potranno essere venduti solo nelle farmacie, esattamente come ora, senza alcuna eccezione. Liberalizzazioni farmacie: raccontaci la tua protesta Gli avvocati in rivolta annnunciano lo sciopero

Luca Romano
Liberalizzazioni, sì al dl dopo 8 ore di Cdm Monti promette: "Il pil aumenterà del 10%"

Oggi il vertice con i sindacati a Palazzo Chigi per le liberalizzazioni. Ieri i tassisti avevano presentato le proprie controproposte. Il nodo è la gestione delle licenze in mano a una Autorità esterna. I sindacati chiedono che restino in co-gestione con i Comuni. Il governo: "Proposta ragionevole". Ma la piazza s'infuria: "Venduti". Fischi e petardi contro i delegati che chiedono di sospendere lo sciopero. Ma i conducenti delle auto bianche: "Da qui non ci muoviamo". Gas, benzine e banche: ecco il decreto "cresci Italia"

Clarissa Gigante
Tassisti, c'è la tregua con il governo Ma è rivolta contro i sindacati: "Venduti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica