
Morti sospette di sette dipendenti del Piermarini. Indagati Tognoli, Pillitteri, Borghini e Formentini. Nei guai anche l'ex sovrintendente Carlo Fontana

È un autunno spettacolare quello offerto dalla metropoli tra settembre e ottobre

Al via la 61° edizione del festival di Torre del Lago. Sedici serate d'opera dal 24 luglio al 30 agosto nel Gran Teatro all'Aperto. Debutto assoluto per il nuovo allestimento di Tosca con le scenografie di Mimmo Paladino e la regia di Giorgio Ferrara

Spettacoli in otto teatri della città partenopea e nello spettacolare scenario di Castel Sant'Elmo. Produzioni internazionali tra prosa, danza contemporanea e teatro di ricerca. Tanto pubblico anche quest'anno. Soddisfatto il presidente Grispello: "Adesso aspettiamo un direttore di livello europeo"

Il teatro di Cosenza diventa un incubatore di speranze grazie al progetto Nextv dove Lucio Presta ogni settimana porta un personaggio noto della cultura e della televisione preparando i giovani all’approccio professionale con il mondo dello spettacolo

Dopo gli anni da ragioniere, la celebrità in tv e il teatro ora si è specializzato nelle letture pubbliche delle opere del papà di Don Camillo. E scrive sul "Candido"

"I nostri teatri sono attenti alla conservazione del patrimonio del passato ma c'è bisogno di novità L'opera non deve essere più d'élite e soprattutto guardi ai giovani"

Al Teatro Spazio Uno di Roma va in scena la commedia prima dei Gaff, quattro ragazzi innamorati del palcoscenioco, che racconta la pazzia, più o meno latente, che attraversa uomini e donne di tutte le categorie sociali. Che possono guarire soltanto con il sorriso

Parla l'ideatore della rassegna di incontri. La verità di Magdi Allam sul Califfato nero. Presto con il Giornale il Corano commentato

“Basta diavolita, nessun rimorso, ma guardo avanti”. La Toniolo è protagonista di una commedia, anche se non rinuncia a mostrare le curve “finché reggono”
