«Mediterraneo» è un programma triennale dedicato alla formazione dei giovani nei diversi settori del teatro, che prevede masterclass e borse di studio internazionali.
L'assessorato alla Cultura del Comune, in occasione della giornata Mondiale del teatro, in programma sabato, regala ai tutti i milanesi ingressi. É possibilie ritirare i coupon oggi dalle 14 all'assessorato, in piazza Duomo 14. in cartellone dieci spettacoli ispirati a dieci libri
Lo Stabile diretto da Pietro Carriglio, uno dei più prestigiosi d'Italia, strangolato dalla mancanza di fondi, specie per i crediti che vanta soprattutto dal Comune. Già ad aprile potrebbe non essere possibile pagare gli stipendi, e l'attività potrebbe fermarsi
Al Franco Parenti di Milano la vicenda del discusso poliziotto amico di Di Pietro e di De Magistris
Protagonista l'inossidabile Ferruccio Soleri, appena insignito del riconoscimento Guiness World Records per la più lunga performance teatrale nello stesso ruolo
Intervista a Gabriele Lavia e Monica Guerritore. L’ex coppia si riunisce per "Danza di morte" di Strindberg che debutta il 25 marzo a Modena Lui: "Per fortuna l’amore non sempre diventa odio". Lei: "In scena c’è la sintesi delle nostre vite"
Il Comitato per la riapertura della struttura promette una nuova stagione : «Non torneremo indietro, questo piccolo teatro tornerà a essere il punto d'incontro di esperienze culturali importanti e originali, il fiore all'occhiello della periferia della periferia di Roma»
Lunedì il maestro Esa-Pekka Salonen dirige l'orchestra Filarmonica della Scala in un concerto straordinario. Obiettivo festeggiare i 10 anni della fondazione «aiutare i bambini» e raccogliere fondi per potere operare al cuore 240 piccoli
Giovedì a Civitanova Marche l'anteprima nazionale dello spettacolo teatrale dedicato al presidente dell'Eni che voleva rendere l'Italia indipendente dalle grandi compagnie petrolifere e che morì nel 1962
in un misterioso incidente aereo
A circa 400 anni dalla morte di William Shakespeare, sul palco del tempio londinese della drammaturgia classica arriva, per il debutto assoluto delle «quote rosa», «Bedlam» dell'autrice Nell Leyshon