Premiato al Circolo della Stampa di Milano Lorenzo Garozzo, 27enne di Cremona, vincitore del concorso «Tragos» per giovani drammaturghi intitolato alla memoria di Ernesto Calindri. Presentato anche il workshop «On stage» per formare i nuovi «mediatori per lo spettacolo»
teatro
Dal 18 al 22 novembre al Palasharp di Milano la nuova produzione teatrale che accompagnerà il pubblico nel fantastico mondo di Biancaneve, Cenerentola e La Bella e la bestia
Alla XXVI edizione del Festival de Otoño di Madrid un «focus» sulla produzione italiana, con Goldoni rivisitato dall'attore-regista napoletano e tre spettacoli diretti da Carlo Cecchi, Valerio Binasco e Roberto Andò: «Nunzio», «Bar» e siciliano) e «Proprio come se nulla fosse avvenuto»
Un grande teatro si rinnova. Il San Babila diventa Teatro dell'Operetta: lo annuncia Gennario D'Avanzo, direttore della Sala di San Babila
L'assessore regionale alla Cultura ha presentato l'accademia della città di Luino sul Lago Maggiore
Il decano del teatro italiano e Roberto Sturno riportano per il secondo anno l'opera di Eric-Emmanuel Schmitt al Franco Parenti
E' scontro aperto sui fondi per lo spettacolo. A innescare la miccia è il regista: "C'è un clima di livore da Shoah culturale contro gli artisti". Ma Brunetta replica: "Basta mantenere quel ceto parassitario e autoreferenziale dei tanti artisti immaginari". E Virzì: "Noi le vittime"
Dal 19 novembre al 7 dicembre torna al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino di Palermo la rassegna che raccoglie le migliori compagnie di "pupari" siciliane. Filo conduttore dell'edizione numero 34, il capolavoro di Ludovico Ariosto
Riapre i battenti a diciotto anni dall'incendio il teatro Petruzzelli. Ieri una serata per i rappresentanti delle istituzioni e i vip, oggi una replica per mille cittadini estratti a sorte