tecnologia

Intermarine di Sarzana (società controllata dall’Immsi di Roberto Colaninno) ha consegnato il terzo cacciamine alla Marina Militare finlandese. Il cantiere, che si trova alla foce del Magra, è stato liberato dal fango dell’alluvione a tempo di record per la cerimonia

Redazione
Intermarine, cacciamine consegnato ai finlandesi

I lavori saranno realizzati dal cantiere San Giorgio del Porto di Genova - specializzato nel segmento delle riparazioni e conversioni navali - che si avvarrà della collaborazione della consociata T. Mariotti. A lavori ultimati - metà febbraio 2012 - sarà modificato anche il nome in «Costa neoRomantica»

Redazione
Costa "Romantica", restyling da 90 milioni

Mentre milioni di persone scatenano resse per i nuovi smartphone due francesi, Anne Cautain e Bernadette Touloumond, la fanno finita con cellulari e internet e vanno a vivere in una sperduta caverna delle Hautes-Alpes. Dicono di soffrire di elettro ipersensibilità, in realtà non ne possono più di mail e messaggini

Redazione
Altro che file per l'iPhone: si rifugiano in una grotta per fuggire dai telefonini

Boom di aziende, tecnologie all’avanguardia e anteprime di prodotti per una manifestazione sempre più internazionale che si tiene dal 21 al 25 ottobre a Fieramilano. La leadership italiana per le teconologie alimentari. Convegni, degustazioni, gare di pasticceria e cucina, esibizioni dei pizzaioli. Dal pane al caffè fino al gelato e alle nuove tendenze degli hotel. Fieramilanocity, a Forwedding tutto per il matrimonio perfetto

Redazione
Host, numeri record al Salone dell'ospitalità professionale

Sabato a Lugano si parla di nuova editoria con Derrick de Kerckhove. Un evento per studiare la metamorfosi dei generi editoriali dopo l'avvento delle tavolette. Ingresso gratuito e aperto a tutti

Redazione
Möbius, tavola rotonda 
sulla rivoluzione tablet

«Dopo un approfondito studio giuridico, sono giunta alla conclusione che Facebook non dev'essere assolutamente usato da nessuno dei nostri siti governativi», ha scritto la ministra Ilse Aigner in una email a tutti i colleghi. E ha promesso che presto si recherà negli States per incontrare i dirigenti del social network

Redazione
«Guai a usare facebook», allarme del ministro tedesco per la tutela dei consumatori

Morto in Illinois a 64 anni Michael Stern Hart, papà dell'«e-book». Nel 1971 aveva lanciato il «Progetto Gutenberg» inserendo il testo della dichiarazione d'Indipendenza americana in una rete di elaboratori. I suoi collaboratori trascrivevano capitolo per capitolo i testi: Stern dichiarò che ne aveva immessi oltre centomila

Redazione
Scomparso «Mister Centomila», l'amanuense che trascriveva i libri sulla Rete
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica