Sembra uno scenario da fantascienza ma è realtà. In pochi anni saremo di fronte a macchine in grado di imparare. E c'è già chi pensa a robot antropomorfi e intelligenti come noi
La Rim ha annunciato l'uscita per fine agosto di due Bold e tre Torch completamente rinnovati e dotati del sistema operativo 7 Os: più veloci, più sottili e più touch

Con Telepass si fa prima, anche in aeroporto.
Addio ticket, pagamenti e attese alle casse nei parcheggi degli aeroporti gestiti da Sea. Ora basta utilizzare le corsie di
accesso e di uscita abilitate al Telepass per registrare l’entrata e pagare la sosta con addebito automatico sul
conto corrente

Da sabato a domenica 11 settembre il museo di via San Vittore propone tanti appuntamenti e due nuovi spazi pensati per accogliere giochi, esperimenti, attività e momenti di relax. non solo, l'ente organizza campus estivi per scoprire Leonardo o i segreti dei mari

E' il primo dispositivo Dual-Core con sistema operativo Android 3.0 Honeycomb in italiano disponibile nel nostro paese. A partire da 35 euro al mese con internet incluso
Nell'ambito di un progetto di conquista della Luna, la Cina ha in programma l'invio in orbita di astronavi e la creazione di una stazione orbitante. Ma nessuno sa come chiamare i moduli e soprattutto quali saranno i «loghi» giusti. E così le autorità lanciano un appello ai cinesi: «Fatevi venire l'idea giusta»

Laboratorio di Singapore scopre un sistema «naturale» per avere filati di tutte le sfumature: mischiare alle foglie di gelso, alimento base dell'insetto, prodotti biologici della tinta richiesta. In tal modo non solo si risparmierebbe tempo e denaro, ma la qualità delle fibre risulterebbe decisamente superiore

Un'indagine del Touring Club conferma un andamento positivo. L'80 per cento degli agriturismi ha dichiarato di avere già ricevuto prenotazioni per il periodo pasquale. Funziona l'offerta dei prodotti tradizionali affiancata alle nuove tecnologie.

Uno studio di Enter fotografa la condizione dell'accesso a Internet senza fili nel nostro Paese. Su 5.097 «hotspot», oltre un terzo è in Lombardia. Il Trentino Alto Adige è la miglior Regione nel rapporto punti di accesso/abitanti. Malissimo il Sud, arranca anche il Piemonte
