La posizione di netta condanna di Tel Aviv non potrà non avere ripercussioni sul comportamento dei cosiddetti “Jewish donors”

La posizione di netta condanna di Tel Aviv non potrà non avere ripercussioni sul comportamento dei cosiddetti “Jewish donors”
Il presidente iraniano: "Abbiamo raggiunto una soluzione sui parametri chiave, la stesura verrà completata entro il 30 giugno". Kerry: "Svolta storica". La Casa Bianca: "Così avremo un mondo più sicuro"
La trattativa sul nucleare in salita e gli equilibri che cambiano sul campo di battaglia. Gli Usa: "Accordo o sanzioni più pesanti per Teheran"
Teheran organizza un concorso negazionista per "rispondere alle provocazioni di Charlie Hebdo" e contrastare il "doppiopesismo occidentale" sulla satira
Negli anni Settanta sono passati da qui i politici di mezzo mondo e i grandi intellettuali dell'epoca. Tutto è rimasto fermo al 16 gennaio del '79
Negli anni Settanta sono passati da qui i politici di mezzo mondo e i grandi intellettuali dell'epoca. Tutto è rimasto fermo al 16 gennaio del '79
Il presidente Usa non esclude l'apertura dell'ambasciata in Iran: "Mai dire mai". I rapporti tra i due stati sono azzerati dal 1979
Su Instagram è apparso un profilo dedicato alle persone ricche di Teheran: "Rich Kids of Tehran". Questo profilo pubblica gli scatti della bella vita dei ragazzi delle ricche famiglie iraniane suscitando subito molte polemiche in patria
La giovane Ghoncheh Gavami è stata arrestata in base a una legge che vieta alle donne di assistere a eventi sportivi con gli uomini
In Iran nel 1979 gli Usa usarono l'astuzia, e per gli israeliani in Uganda fu un trionfo