
Sono finiti quei tempi belli delle radiocronache con la voce individuata degli inviati di Tutto il calcio minuto per minuto

Da cronista, a organizzatore di eventi di pugilato, il giornalista come direttore di Tele+ ha lanciato tanti giovani che oggi sono diventati i volti e le voci delle nostre giornate sportive

Durante i momenti concitati per il malore di Edoardo Bove, a Firenze, Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani, di Sky Sport, hanno scelto lunghi silenzi che valevano più di mille parole

La trasformazione lessicale contemporanea delle telecronache sportive. Cosa disse Carosio durante una celebre pausa di gioco

Il giornalista alla fine di Francia-Spagna: "Mi scuso se non ho accompagnato con la voce migliore questa bella partita"

Commenti beceri e razzisti alla finale di tuffi. Il cronista si difende: "Sono fuorionda rubati"

"Nando Martellini, al limite del ricordare", a cura di Cesare Borrometi e Pino Frisoli, è un'antologia di scritti del grande telecronista della Rai. Le prime partite del dopoguerra, i Giri d'Italia, le Olimpiadi in giro per il mondo e il mitico racconto dell'Italia Mundial a Madrid, l'11 luglio 1982 sono solo alcuni degli aneddoti raccontati con la viva voce di Martellini

La coppia destinata alla finalissima di domenica tra Argentina e Francia sarà il duo composto da Rimedio e Di Gennaro: ecco perché non sarà Adani a fare il commento tecnico

Non nominare Hakan Sukur altrimenti sei licenziato. Alper Bakircigil è un giornalista turco della televisione TRT e ha ricordato il record di 11 secondi detenuto da Hakan Sukur

Il pubblico infastidito dai deliri di Adani durante Argentina-Messico chiede commenti equilibrati
