Brusca discesa delle temperature, neve a bassa quota, piogge e venti forti: nel Belpaese è arrivato un assaggio di inverno. Disagi e incidenti in tutta la Penisola
temperature
L'Italia è ormai precipitata nella morsa di questa settima ondata di caldo che si conferma la più intensa, estesa e duratura dell'intera estate 2012
Da domani arriva l'estate: previsti dieci giorni di sole e temperature oltre i 30 gradi. SEGUI LE PREVISIONI
Le temperature agostane non accennano a diminuire. Il caldo continuerà fino alla prossima settimana e si raggiungeranno i 30 gradi. Ma gli esperti avvertono: "Questo caldo non fa bene allo smog"
Temperature sottozero e nevicate in molte regioni italiane. Da ieri la neve scende nelle Marche, in Abruzzo, Molise e nel nord della Puglia. Scuole chiuse a Pescara. Ad Asiago -17°, termometro sottozero a Bologna, Firenze, Milano, Ancona e Roma
Una discesa d’aria molto fredda dalla Scandinavia è infatti pronta a riversarsi sulla Penisola. Già domani l’aria molto fredda permetterà alla neve di cadere sino a quote pianeggianti sulle regioni del Nord Italia
Secondo il servizio meteo britannico Weather Underground nel 2010 sono state rilevate temperature record in 17 paesi del mondo. Battuto il primato precedente del 2007
Le temperature tornano a salire, soprattutto al centro-sud. Livello di allerta 3 per cinque città (39 gradi a Roma e Napoli), 15 a livello due. Novemila chiamate, in 5 giorni, al numero verde 1500 attivato dal ministero della Salute
Caldo e afa continueranno a interessare l'Italia nel week end: il 2010 è l'anno più caldo mai registrato, nel fine settimana l'anticiclone porterà la colonnina a sfiorare i 40 gradi. I consumi di elettricità schizzano verso l’alto. Tregua al Nord: rovesci e temporali specie sul Triveneto