L'orologio rallenta avvicinandosi ad un oggetto massivo. E all'orizzonte degli eventi di un buco nero il tempo si ferma

L'orologio rallenta avvicinandosi ad un oggetto massivo. E all'orizzonte degli eventi di un buco nero il tempo si ferma
Il tempo accelera a mano a mano che ci si allontana da un oggetto con grande massa. Per questo in cima a un monte, quando si è più lontani dal centro della terra, gli orologi corrono più velocemente
L'uomo si attacca al tempo e fatica a capirne l'inesistenza. Con i suoi film Christopher Nolan ci mette davanti a questa vertigine e ai nostri limiti
Le risposte di Spazio Curvo alle domande dei lettori sui buchi neri: il vuoto interstellare, il continuum spazio-temporale e i neutrini
L'Universo, lo spazio-tempo e le lunghezze d'onda della luce: le galassie si stanno allontanando (senza cambiare coordinate)
Nasce TimeOver, il progetto de ilGiornale.it sul mondo degli orologi e sulla passione per il tempo curato da Fabrizio Rinversi
Gli abitanti di Sommarøy, isola a nord del Circolo Polare articolo, hanno avviato iniziative per abolire il tempo che, per loro, ha poco senso. I residenti, infatti, vivono per due mesi consecutivi nelle tenebre della notte invernale e per altri due con la costante luce del sole
Il computer ha superato il secondo principio della termodinamica. Ma solo virtualmente
Nuova funzione per poter controllare e nel caso diminuire il tempo trascorso tra condivisioni e like
Per contrastare la dipendenza da smartphone, Facebook sta sviluppando "Your Time on Facebook": una nuova funzione in grado di calcolare il tempo speso dagli utenti sulla piattaforma.