testamento biologico

Con 326 sì e 37 no, c'è il primo via libera per il testamento biologico. Ora la legge passa all'esame del Senato per il sì definitivo

Chiara Sarra
Biotestamento, c'è il sì alla Camera

Alla Camera approvato un emendamento che prevede che nutrizione e idratazione artificiali possano essere rifiutate o interrotte, in quanto rientrano tra i trattamenti sanitari

Raffaello Binelli
Legge biotestamento, stop nutrizione e idratazione

Nunzio Galantino, segretario Cei, deluso per i pochi deputati in Aula per l'avvio dell'iter sul testamento biologico: "Su un argomento così delicato dispiace aver visto poche persone alla Camera"

Raffaello Binelli
Legge fine vita, la Cei non ha gradito l'Aula vuota

Dopo anni di discussione arriva in Aula, alla Camera, la proposta di legge sul testamento biologico. Previste le Dat, "disposizioni anticipate di trattamento", in base alle quali ognuno può lasciare per iscritto il consenso o rifiuto rispetto alle cure, compresa nutrizione o idratazione artificiale

Raffaello Binelli
Il testamento biologico arriva in Aula alla Camera: ecco cosa prevede
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica