L'arrivo in salita dell'ottava tappa regala il primo successo ai francesi. Doppio scatto letale dello scalatore di casa. L'azzurro perde qualche decina di metri dal gruppo dei migliori. E domani c'è la cronosquadre

L'arrivo in salita dell'ottava tappa regala il primo successo ai francesi. Doppio scatto letale dello scalatore di casa. L'azzurro perde qualche decina di metri dal gruppo dei migliori. E domani c'è la cronosquadre
Tour de France, non solo i guai di Nibali, ora arriva l'espulsione del veterano. Primo caso alla corsa francese dopo due anni
Il Gorilla concede il bis regolando Sagan e Cavendish. Tappa tranquilla per i big della classifica. L'altro tedesco Martin resta in maglia gialla
L'azzurro tenta di scombinare la classifica generale sulle pietre, ma non gli riesce il capolavoro dell'anno passato. Dei big paga solo Pinot. Il tedesco scatta a 3 km dall'arrivo: per lui tappa e primato
Chi ha visto il volo a più di 70 all’ora ieri in tv ha capito subito che quel groviglio di ruote, telai, gambe che si accartocciavano contro un palo della luce non erano la solita caduta
Tombola che coinvolge 20 ciclisti a oltre 50 km/h: mancano le ambulanze, bloccato il gruppo per diversi chilometri. A terra il leader Cancellara che perde 11'. Sul Muro numero dello spagnolo, l'inglese veste il primato. Nibali con i migliori. E domani c'è il pavé
Al km 100 della terza tappa del Tour de France (Anversa-Huy) una maxi caduta coinvolge 20 corridori. Tutto è nato da William Bonnet che ha toccato la ruota del connazionale Warren Barguil, travolgendolo. Nella caduta è rimasta coinvolta anche la maglia gialla, Fabian Cancellara. Per la prima volta è stata usata la "safety car"
Nella tappa sul Mare del Nord la pioggia flagella il gruppo. L'azzurro si trova costretto a inseguire, buca e arriva staccato da Froome e Contador. Greipel vince la frazione, Caancellara strappa la maglia gialla
Con la vittoria della prima tappa odierna, l'australiano Rohan Dennis ha stabilito il nuovo record nella velocità media a crometro al Tour de France
Intervista a Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria e patron del Sassuolo