L'applicazione estesa può incrementare il raccolto di colture differenti
Toyota
Secondo Edolphus Towns, presidente della Commissione del parlamento Usa che sta indagando sul caso Toyota, l'industria nipponica "non ha rispettato la legge" e in tribunale non ha esibito importanti documenti
Lo studio: xon il col maxi-richiamo di quasi 9 milioni di auto a livello mondiale, ha il potenziale di erodere la crescita nominale del Pil giapponese di 0,12 punti, ma soprattutto di innescare un effetto domino dalle conseguenze difficili da prevedere
Toyota si appresta a richiamare circa 436mila auto, comprensive delle Prius, prodotte fino alla fine di gennaio. Oltre 200mila vetture sono state vendute fuori dal Giappone. Ma in Borsa il titolo schizza in alto
Richiamate 8 milioni di auto: Toyota stimafino a 1,4 miliardi di euro gli oneri legati alla maxi-operazione. Problemi anche ai freni della Prius dopo quelli al pedale dell'acceleratore
«Gli annunci di Toyota e Bridgestone ci preoccupano... Il produttore di gomme aveva però dato un preavviso, il team no e in più aveva da poco firmato il Patto della Concordia fino al 2012. Servono chiarimenti urgenti»
Così la Rossa, sul suo sito, ha commentato l'addio del colosso giapponese. Secondo il Cavallino non è solo colpa della crisi economica ma anche della «lotta condotta contro i grandi costruttori da chi ha gestito la F1 in questi ultimi anni». L'identikit è quello di Mosley
La casa giapponese, nonostante le voci che la danno in procinto di ridimensionare l'impegno nel mondiale (qualcuno sostiene che potrebbe anche ritirarsi) anima il mercato piloti. Jarno: «Ho delle opzioni, resto fiducioso»