Anche i Paesi più vicini sembrano girare le spalle alla Russia che cerca la sponda cinese. Ma Pechino: "Noi vogliamo la pace"

Anche i Paesi più vicini sembrano girare le spalle alla Russia che cerca la sponda cinese. Ma Pechino: "Noi vogliamo la pace"
La delegata per il Sahel Emanuela Del Re: "Crisi gravissima. Ai golpisti sostegno limitato. Torni Bazoum"
L'addio a Lukaku fa ancora male in casa Inter, eppure è già tempo di guardare oltre. Con un gruzzoletto in tasca niente male, soprattutto con l'imminente cessione di Onana, diversi profili nel mirino degli uomini di mercato nerazzurri
Adesioni all'80% per i treni, tra disservizi e disagi. E domani tocca agli aerei
Il percorso di dialogo, che precede, di molto, quello di un'eventuale pace tra Russia e Ucraina è estremamente tortuoso e complesso
Mister Tesla interrompe le trattative per l'acquisto. E rischia un'azione legale per non aver rispettato i patti
In stallo le trattative per una tregua. Gli ucraini sanno che la guerra può chiudersi solo con vittoria o sconfitta totale. "Prosegue dialogo di basso profilo" secondo i negoziatori del Cremlino. Che tenta solo di illudere i suoi diplomatici.
L'oligarca russo avrebbe intensificato la sua attività di mediatore sotto traccia tra Russia e Ucraina. Dietro al suo attivismo ci sarebbe tuttavia il timore di incombenti sanzioni dagli Usa
Stamani un vertice di due ore con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio Ue Charles Michel. La Cina ribadisce: "Non vogliamo subire pressioni"
Telefonata fra il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e Vladimir Putin: il capo del Cremlino accusa il governo di Kiev di non dimostrare reale impegno nelle trattative, e ricorda l'attacco di ieri a Donetsk