L'Espresso deposita al tribunale di Milano un esposto nei confronti del presidente del Consiglio. L'accusa: "Berlusconi aveva istigato gli industriali a boicottare e a interrompere gli investimenti pubblicitari". Sguinzagliati gli studi di Carlo Federico Grosso e Guido Rossi
Un banale errore in perfetto stile Sliding doors è costato 55 milioni di dollari a un ospedale di Seoul. L'istituto è stato condannato da un tribunale sudcoreano a risarcire una coppia di genitori per uno scambio di neonati avvenuto 16 anni prima
La sentenza sull'agente di polizia dopo 9 ore di camera di consiglio: da omicidio volontario a colposo. Il pm Ledda aveva chiesto 14 anni di reclusione. Dopo la lettura della sentenza esplode la rabbia di familiari e amici dell'ultras laziale. Il padre: "Vergogna per l'Italia"
Il tribunale di Ferrara ha condannato a tre anni e sei mesi i quattro poliziotti coinvolti nella morte del ragazzo scomparso nel settembre 2005 dopo un intervento degli agenti. Alla lettura della sentenza i genitori del ragazzo sono scoppiati a piangere
Accordo tra Palazzo di giustizia, Amsa e Comieco. Verranno posizionati 500 contenitori in punti strategici e distribuiti 1.200 pieghevoli per sensibilizzare i dipendenti. Obiettivo: recuperare (e riciclare) quasi 50 tonnellate di carta, cartone e cartoncino

La Corte di assise di Milano conferma l'impianto accusatorio del pm Boccassini contro le Nuove Br. Quindici anni la pena più alta, tre assoluzioni. Alla lettura della sentenza gli imputati, chiusi in gabbia, cantano l'Internazionale
Il ministro della Giustizia spiega la sua rivoluzione: processi civili più semplici, veloci e meno costosi. Molte liti saranno risolte senza ricorrere ai giudici. Novità: introdotto un filtro ai ricorsi in Cassazione
La sentenza di condanna al legale inglese: "Agì da falso testimone per consentire a Berlusconi e a Fininvest l'impunità dalle accuse o il mantenimento dei profitti". Si condanna Mills per accusare il premier. Il leader del Pdl: "Scandaloso, parlerò alle Camere". Opposizione all'assalto: "Si faccia processare". Pdl e Lega: atto politico
Il procuratore generale brasiliano Fernando de Souza ha presentato parere favorevole alla concessione dello status di rifugiato politico. Si attende l'ultima parola del Tribunale supremo. Il presidente Lula vorrebbe evitare uno scontro istituzionale tra poteri dello Stato
Una coppia omosessuale ha fatto ricorso perche si era vista negare le pubblicazioni. Per il tribunale la Costituzione non vieta le nozze tra persone dello stesso sesso. Ora la questione alla Corte Costituzionale