Dal Secondo dopo guerra il Pci ha sempre osteggiato l'Inno di Mameli. Il tricolore, sinonimo di Patria, andava bruciato. Ora la sinistra si riscopre "nazionalista". Ma è solo retorica anti leghista
Dopo anni di vessilli rossi il presidente della Repubblica riscopre il tricolore in chiave anti leghista. Intanto Feltri rinnega il berlusconismo: Silvio non ha le qualità per andare al Quirinale né deve ricandidarsi
Il Capo dello Stato a Reggio Emilia lamenta l'assenza della Lega alle celebrazioni sul 150° dell'Unità d'Italia. Il Senatùr replica: brinderemo solo dopo il federalismo. Il simbolo d’Italia è rimasto nel cassetto per decenni come l’inno di Mameli. Le bandiere rosse e "Bella ciao" erano considerati simboli più solenni da esporre nelle piazze progressiste. Fu Ciampi a voler festeggiare le Forze armate. Ma 25 aprile e 8 settembre sono date ancora controverse. EDITORIALE Le piroette del presidente (e di Feltri) / di Alessandro Sallusti
Il leghista Matteo Salvini interviene sulla polemica sull'Unità d'Italia: "E' la Lega l'unica forza che tiene unito il Paese"
Il portiere azzurro Gigi Buffon: "I miei bisnonni sono morti in guerra sul Piave e in Russia"
La scuola di Adro, in provincia di Brescia, diventata famosa per i circa 700 simboli del Sole delle Alpi che campeggiavano nell'istituto, voluti dal sindaco leghista Oscar Lancini, dovrà esporre la bandiera italiana e quella dell’Unione Europea. Lo ha deciso il tribunale accogliendo un ricorso della Cgil
Tra cambi d’abito e scenografie faraoniche, il tour «The Monster Ball» deve molto agli show di Madonna. Ma la performance è più coraggiosa
Tricolore, Inno e Crocifisso: il Paese riscopre i suoi simboli civili e religiosi solo quando vengono dimenticati o offesi. E così tocca dir grazie alle intemperanze dei «padani» se oggi si è riacceso il fuoco sacro per Garibaldi e Cavour
Il proprietario di casa della signora Lucia Massarotto ha aumentato l'affitto da 600 a 900 euro. E lei non può permetterselo: ha fatto domanda di un alloggio popolare. Con il suo tricolore durante i raduni leghisti a Venezia aveva "sfidato" Bossi
Su Facebook paragonata la bandiera alla carta igienica: Barbara Mingardi lascia la giunta di Malnate. Il sindaco: "Gesto strumentalizzato, ma dimissioni irrevocabili"