I primi esempi risalgono addirittura al 2009: di anno in anno la notizia, completamente falsa, si ripresenta pur cambiando i suoi contenuti

I primi esempi risalgono addirittura al 2009: di anno in anno la notizia, completamente falsa, si ripresenta pur cambiando i suoi contenuti
Ricorso in appello per non pagare 480 anziani frodati dall'Inca-Cgil di Zurigo. Un raggiro da 35 milioni di franchi
Prese di mira le persone anziane. L'episodio a Roma, nel quartiere Prati. Lo sfogo: "Con quei soldi dovevo pagare la bolletta"
Il danno in termini economici, quantificato durante le indagini coordinate dal procuratore Giuseppe Verzera e dalla sostituta procuratrice Emanuela Scali, sarebbe di circa 555mila euro
Con l'aiuto di un sms che invia un codice, i cybercriminali riescono a introdursi nel nostro account WhatsApp: ecco in che modo e cosa fare in questi casi
Blitz del Cbi in 76 città indiane: grazie alla collaborazione delle aziende sono stati recuperati numerosi account bancari sottratti
Il 50enne originario della Lituania si buttava per terra e fingeva di avere un malore per evitare di pagare il conto
Mediante messaggi molto simili a quelli ricevuti nelle scorse settimane per il servizio IT-alert, abili hacker invitano i cittadini a scaricare un'app che permetterebbe ai truffatori di acquisire i nostri dati sensibili, in particolare quelli bancari
Maxi truffa da 2 milioni, complice il commercialista. Ha modificato la password per fare fronte ai debiti
Con questo sistema di sostituzione è possibile sottrarre i dati sensibili presenti negli smartphone