I due, fermati dopo la segnalazione di una cliente, avevano finti loghi e siti internet per fare in modo che gli utenti li credessero veri professionisti del settore. Entrambi avevano precedenti per truffa
I due, fermati dopo la segnalazione di una cliente, avevano finti loghi e siti internet per fare in modo che gli utenti li credessero veri professionisti del settore. Entrambi avevano precedenti per truffa
L'allarme sulla comunicazione elettronica fasulla. Se l'avete ricevuta non scaricate l'allegato: è una truffa di qualche pirata della rete
Una 56enne di Agropoli, in provincia di Salerno, dovrà rispondere di appropriazione indebita ai danni dello Stato
La maxi truffa è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Erba. Quindici le società coinvolte
L’uomo avrebbe fatto fare lavori a casa della figlia addebitando i costi alla società e avrebbe validato ore lavorative di una dipendente non corrispondenti al vero. Con lui sono indagate altre due persone.
I fnanzieri del Comando Provinciale di Perugia per un anno hanno condotto indagini complesse e serrate
Fiorella Mannoia ha pubblicato un nuovo post di denuncia sul suo profilo Facebook, scritto interamente in maiuscolo. Sotto il post della cantante si leggono numerosi messaggi e non mancano commenti ironici
Sono finiti nei guai dieci soggetti accusati di concorso in truffa aggravata, falso ideologico in atto pubblico e corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio
Il popolare cantante Lorenzo Jovanotti è stato coinvolto, a sua insaputa, in una mega truffa legata alle criptovalute, alias bitcoin. L'immagine del rapper è circolata per mesi sui siti e testate online allo scopo illecito di indurre il pubblico ad effettuare investimenti su tale genere di valuta virtuale