Nella zona di San Luca risultavano 12 aziende agricole di fatto inesistenti. I rapporti di lavoro fittizi servivano a ottenere le indennità previdenziali. Molti dipendenti sono legati alla 'ndrangheta
Nella zona di San Luca risultavano 12 aziende agricole di fatto inesistenti. I rapporti di lavoro fittizi servivano a ottenere le indennità previdenziali. Molti dipendenti sono legati alla 'ndrangheta
Telefonate ad anziane sole per sottrarre loro ingenti somme: le forze dell'ordine di Spilimbergo sono al lavoro per identificare i truffatori
I poliziotti di Busto Arsizio hanno identificato l’uomo: si tratta di un pregiudicato romeno di 52 anni, formalmente residente in Emilia Romagna, in trasferta nel Varesotto
La frode parte da un messaggio sul cellulare che sembra inviato dalla stessa società. Invita i clienti ad aggiornare i propri dati al nuovo sistema Psd 2
È l'ultima frontiera del cybercrime. I truffatori si spacciano al telefono per agenti di polizia o dipendenti della banca della vittima e si fanno dare informazioni personali e finanziarie
Sei persone sono state fermate questa mattina. Sono accusate di aver rubato centinaia di carte di credito e ingannato i proprietari a rivelare i Pin
I due operavano in provincia di Palermo, la vittima in questo caso è una donna che ha ricevuto una bolletta diversa dal solito, ulteriori approfondimenti hanno consentito di scoprire la truffa attuata
L'uomo aveva messo a punto un piano perfetto: uscire dall'autostrada sfrecciando dietro alle auto che transitavano nella corsia riservata. Ora è atteso in Tribunale
Si fingeva tecnico del gas e creava il panico tra gli anziani per poter rubare. Incastrato dai carabinieri dopo numerose segnalazioni di furti
La vicenda a Roma, dove i vigili urbani hanno sequestrato e chiuso la "fabbrica" che produceva falsi documenti