È corsa contro il tempo per trovare un'intesa sulla Grecia. Dopo la cancellazione del summit con i capi di Stato e di governo dei 28 Paesi dell'Ue, le trattative proseguono. Ma l'Ue si spacca
È corsa contro il tempo per trovare un'intesa sulla Grecia. Dopo la cancellazione del summit con i capi di Stato e di governo dei 28 Paesi dell'Ue, le trattative proseguono. Ma l'Ue si spacca
Quello di Tsipras è un programma di rigore e non di sviluppo. E senza un buon aumento del Pil, la Grecia, con un debito pubblico del 177% e una riduzione del suo Pil del 25% rispetto al 2007, rischia di rimanere boccheggiante
Il ministro Lafazanis, della minoranza di Syriza: "Proposta non in linea con il programma". Tsipras: "Votatelo per mantenere la Grecia nell'euro"
Il Presidente dell'Europarlamento, Martin Schulz, ha giudicato positivamente le proposte di Atene. Attesa per la riunione di domani.
Segnali positivi da Hollande che giudica le proposte "serie e credibili". Ma avverte: "Serve la volontà di concludere qualcosa"
L'appello di Tsipras al parlamento europeo: "Rivendichiamo un accordo con i nostri alleati che ci porti direttamente fuori dalla crisi e faccia vedere la luce a fine del tunnel"
Il premier greco Alexis Tsipras al Parlamento europeo / Agenzia VISTA
L'obiettivo di Tsipras è ottenere 7 miliardi per saldare le rate di luglio. Draghi assicura che terrà a galla le banche greche altri 5 giorni
Aumento delle imposte sui redditi e sulle imprese, nazionalizzazioni delle banche: la "moderna" ricetta di Syriza è da Italia anni Settanta