A causa dei danni legati al sisma dell’11 marzo, la Bank of Japan ha tagliato le stime sulla crescita: pil in rialzo dello 0,6%, contro l’iniziale 1,6%. Nel piano di previsioni economiche biennali, la BoJ ha ipotizzato un rimbalzo del 2,9% nel 2012 in scia alla spinta della ricostruzione
A cinque settimane dal sisma e dallo tsunami che hanno provocato l'emergenza nucleare parla la Tepco, la ditta che gestisce gli impianti: "Ci vorranno ancora 6-9 mesi per mettere in sicurezza l'impianto di Fukushima"
Continua l'allarme per le radiazioni nucleari, il Giappone ha deciso oggi di estendere la zona di evacuazione intorno alla centrale, attualmente fissata ad un raggio di 20 chilometri dal sito. Oggi un nuovo terremoto e i sismologi prevedono onde alte fino a un metro
La Tepco, società che gestisce l'impianto nucleare duramente colpito dal sisma, ha detto che l'acqua altamente radioattiva ha smesso di fuoriuscire dal reattore danneggiato. Ha avuto successo l'operazione per tappare il buco nell'impianto
Dopo il fallimento dei tentativi di bloccare la folla da cui fuoriesce materiale radioattivo, i tecnici della Tepco annunciano di aver iniziato le operazione di sversamento di acqua "debolmente radioattiva"
E' fallito il tentativo di sistemare la crepa di venti centimetri da cui fuoriusciva il materiale radioattivo che si disperdeva poi in mare. Per il governo giapponese ci vorranno mesi prima che si possa porre fine alla perdità di radioattività dalla centrale. Trovati morti due operai nel reattore
Da una falla di venti centimetri nel reattore numero due sta uscendo materiale radioattiva che si riversa nell'oceano. La crepa potrebbe essere la causa della perdita di acqua radioattiva

Il tasso di iodo radioattivo è di 3.355 volte superiore ai limiti, ma per il vicedirettore dell'Agenzia per la sicurezza nucleare non ci sarebbe pericolo. Intanto il governo pensa a smantellare tutti i reattori dell'impianto
Continua la paura delle radiazioni, i tecnici che stanno lavorando alla centrale nucleare di Fukushima sono stati costretti a interrompere le operazioni di raffreddamento a causa di un’alta radioattività nel reattore 2: "Valore dieci milioni di volte più alto del normale"
Più di 27mila tra morti e dispersi. E' questo il bilancio, ancora provvisorio, dopo il terremoto e lo tsunami che l'11 marzo scorso hanno devastato il Giappone