Seguendo dieci semplici regole è possibile ridurre del 50% i rischi di contrarre un tumore: ecco di cosa si tratta e i passi avanti della medicina negli ultimi anni

Seguendo dieci semplici regole è possibile ridurre del 50% i rischi di contrarre un tumore: ecco di cosa si tratta e i passi avanti della medicina negli ultimi anni
"Sciogliendo" i cluster che presentano cellule cancerose si potrà evitare la diffusione delle metastasi anche in altri organi: qual è il farmaco in grado di compiere questa azione e come avviene il processo
È fondamentale una corretta e sana alimentazione per i malati oncologici, che a causa della malattia hanno già subìto perdite di peso: ecco i risultati delle indagini e i possibili rimedi da adottare
Sebbene non direttamente, il fruttosio può essere l'innesco di alcune tipologie di tumore: ecco cosa hanno scoperto alcuni scienziati americani e i meccanismi che riguardano il fegato
Sono numerose le proprietà nutrizionali delle mele che andrebbero mangiate con tutta la buccia: cosa sono i flavonoidi e perché sono d'aiuto anche per i diabetici
La chiave per sbloccare le terapie contro i tumori particolarmente resistenti, come quello alla prostata, è rappresentata da UBA1: disattivarlo significa sbloccare l'efficacia dell'immunoterapia
Sono molto numerosi i tumori collegati al Papilloma virus che si potrebbe prevenire con la vaccinazione: quali sono i rischi di contrarre il virus e i numeri in Italia
Le CAR-T sono dei linfociti T geneticamente modificati con il preciso obiettivo di riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Ecco come funziona la terapia
Fino a 14 diverse tipologie di tumore possono essere prevenute: qual è il ruolo di omega-3 e omega-6 secondo i risultati di un maxi-studio durato oltre un decennio
Una ricerca condotta dall'Università di Leicester ha svelato tutti i benefici del resveratrolo nella prevenzione di uno dei tumori più temuti