Berlusconi firma il decreto sui permessi di soggiorno temporanei ai tunisini. Ma a Parigi il ministro dell'Interno dirama una circolare ai prefetti con disposizioni rigide: respingere l'ondata. Maroni: "Atteggiamento ostile dei francesi". Schifani: "Ci attendiamo gesti concreti dalla Francia"
Il ministro degli Interni firma l'intesa: rimpatri per chi arriva oggi in Italia, per chi è già sul nostro territorio permesso di soggiorno di 6 mesi. Il Senatùr: "Così gli immigrati se ne vanno in Francia e Germania. Chiudere il rubinetto e svuotare la vasca". Barroso: "Ue e Tunisia affrontino insieme il problema"
Berlusconi e Maroni hanno incontrato il governo tunisino per mettere fine all'immigrazione clandestina. Accordo rinviato a domani, quando Maroni tornerà per firmare l'intesa. Il premier: "Presto un summit italo-francese". Intanto la Lega non cede e avverte: "Governo a rischio" SONDAGGIO Ci possiamo fidare dell'impegno della Tunisia? VOTA
E il governo di Tunisi: "Nessun accordo firmato con l'Italia". Roma smentisce. Berlusconi: "Ricordo che abbiamo 9mila comuni e dunque se restassero 9mila nuovi cittadini basterebbe restituirli uno per comune". A Manduria un immigrato ha tentato di darsi fuoco per protesta, ma è stato bloccato dalle forze dell’ordine. In serata nuova fuga di centinaia di immigrati dalla tendopoli. E a Ventimiglia scontri tra clandestini e polizia: i no global in piazza con gli stranieri
Un gruppo di immigrati annuncia lo sciopero della fame e della sete per protestare contro le condizioni "disumane". Intanto prosegue lo "svuotamento" dell'isola. Il premier lunedì a Tunisi per fermare le partenze e favorire il rimpatrio. Ammassati al porto di Lampedusa: guarda il video
Oggi Berlusconi sull'isola per risolvere l'emergenza. Sei navi italiane porteranno gli extracomunitari negli altri centri di accoglienza italiani. L'esecutivo starebbe trattando con le autorità tunisine per rimpatriare gli immigrati. Polemico il Pd: £E' lampante l'intento criminale del governo di voler far scoppiare l'isola". Video: Immigrati accalcati nel porto
Continua l'invasione di immigrati a Lampedusaì: sull'isola più di cinquemila extracomunitari. I ministri degli Interni e degli Esteri, Roberto Maroni e Franco Frattini hanno raggiunto un accordo con le autorità tunisine per feramre gli sbarchi
Il titolare del Viminale lancia l'allarme: "Il governo ha deciso di farsi carico grave del disagio dei lampedusani attraverso misure compensative per l’economia". E avverte: "Rischio fondamentalismo islamico". Intensificata l’attività informativa e investigativa
Guéant, ministro degli Interni, avvisa Roma: "Vogliamo che i nostri amici italiani stiano al gioco della norma europea. Hanno la responsabilità dell’accoglienza. Chiediamo loro di trattenere le persone che si presentano e riprendano quelli che sono loro rimandati". E rivela: di 436 clandestini fermati a Nizza a febbraio, 250 rispediti in Italia
Il Consiglio dei Ministri ha approva l'invio di una missione umanitaria in Tunisia per contribuire al rimpatrio dei profughi che sono al confine con la Libia. Inviati aiuti anche a Bengasi e Misurata. Maroni: "Pronti a controllare i porti tunisini"