Dei 12.228 migranti sbarcati in Italia dal primo gennaio. 4.350 arrivavano dalla Tunisia. Se non è ancora esodo, poco ci manca

Dei 12.228 migranti sbarcati in Italia dal primo gennaio. 4.350 arrivavano dalla Tunisia. Se non è ancora esodo, poco ci manca
Il consigliere comunale e regionale della Lega manifesta di fronte al consolato tunisino di Milano: "Pensi alla condotta dei suoi connazionali…"
Il consigliere comunale e regionale della Lega Max Bastoni manifesta di fronte al consolato tunisino di Milano: "Il parlamento della Tunisia pensi alla condotta dei suoi connazionali in Italia"
Dopo aver scelto di rivolgersi ad una clinica nordafricana per sottoporsi ad un intervento di addominoplastica, la 32enne Abigail Fernandez ha fatto ritorno in Inghilterra in condizioni gravissime. La ferita infetta ha raggiunto le dimensioni di una palla da tennis
(Agenzia Vista) Roma, 01 ottobre 2019
Migranti, Lamorgese aumento sbarchi dovuto a situazine politica in Tunisia
Le parole del Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese arrivando al Festival delle Città.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Durante un incontro sulla crisi libica, il ministro degli Esteri ha annunciato che si recherà presto in Tunisia "per discutere di accordi di riammissione e rimpatrio". In queste ore, le autorità tunisine hanno fermato 75 migranti
Presidente della Tunisia dal 1987 al 2011, Ben Alì è stato cacciato a seguito delle rivolte della cosiddetta "primavera araba". L'ex capo dello Stato è morto in una clinica saudita dove era ricoverato da tempo
Un nuovo malore, giunto ad un mese di distanza dal primo, risulta fatale per il presidente tunisino: Beji Caid Essebsi aveva 92 anni e guidava la Tunisia dal dicembre 2014
In mare a largo di Zarzis dovrebbero esserci ancora 14 dispersi, gli ultimi 38 corpi recuperati sono stati ritrovati nelle scorse ore: è una delle più gravi sciagure dell'immigrazione accadute in Tunisia
Potenziare gli accordi con Tunisia e Libia e mettere in campo anche gli aerei dell'aeronautica: Salvini prova a giocare d'anticipo rispeto alle Ong nel Mediterraneo