turismo

la Borsa internazionale di turismo che si è appena conclusa a Fiera Milano, ha registrato un forte aumento degli incontri d’affari: circa 50mila contro i 41mila dell’edizione 2014, il 15% in più. Peraboni: "La formula esclusiva dell'offerta divisa per segmenti funziona, nel 2017 la Bit sarà ancora più internazionale e con molte novità". Soddisfatti i buyer stranieri: la manifestazione ha un elevato livello qualitativo

Alberto Bardini
La Bit fa crescere il business del turismo

Giornata conclusiva della Borsa internazionale del turismo in Fiera Milano, Per gli appassionati di viaggi e vacanze tante novità da scoprire e da "provare": a cominciare dalle discipline sportive. E si corre la Bit.Run per vincere un viaggio in Thailandia

Redazione
Sport e viaggi di nozze, Bit aperta al pubblico

Emilia Romagna terra di motori e passioni fra case motoristiche, autodromi, collezioni di auto e moto d’epoca, eventi e gare mondiali. Ecco una destinazione turistica tutta da scoprire e da vivere. A partire dal Museo Ferrari di Maranello e dal Museo Enzo Ferrari di Modena. E a Coriano c’è il Museo dedicato a Simoncelli. Alla Bit di Milano lanciati i pacchetti turistici

Alberto Taliani
Da Ferrari a Valentino Rossi vacanze nella Motor Valley

Alla Borsa internazionale del turismo, in corso a Fiera Milano fino a sabato 13 febbraio in primo piano le novità dell'offerta e i cambiamenti del mercato. Peraboni: "Stiamo impostando una manifestazione che segua le tendenze più naturali del turismo. Oggi non ci si chiede più dove andiamo ma cosa andiamo a fare. Per fare sistema in Italia dovrebbero essere valorizzati i tratti unitari del Paese, l'enogastronomia, le bellezze naturali e la cultura, per costruire proposte di viaggio basate su temi concreti e tangibili"

Alberto Bardini
Viaggi e vacanze, la Bit svela i trend del turismo contemporaneo

Alla Bit lanciato il progetto che coinvolge Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche. Due mostre da non perdere a Forlì e San Sepolcro. Musei e centri storici da visitare fra gastronomia e "balconi" per scoprire i paesaggi che fanno da sfondo a molti capolavori. Pacchetti turistici "su misura" per tappe fra arte, musica classica, enogastronomia e trekking

Simona Turini
Terre di Piero della Francesca, gran tour sulle tracce del Maestro rinascimentale

La Regione raddoppia la presenza alla Borsa internazionale del turismo che si tiene da oggi a sabato 13 nei padiglioni di Fiera Milano e lancia il marchio "inLombardia". L'iniziativa "Dall’Expo al Giubileo" per valorizzare turismo religioso, enogastronomico, città d'arte e cicloturismo. Il nuovo ruolo di Explora. Con "inLombardia 365" blogger e influencer raccontano le bellezze da scoprire. Piano di investimenti da 60 milioni per consolidare l'eredità di Expo

Alberto Taliani
Bit, Lombardia protagonista Parolini: "Nuovo brand e prodotti per far crescere il turismo"

Domenica 31 gennaio campioni e appassionati al via per la storica granfondo internazione di 70 chilometri che parte da Moena, si allunga fino a Canazei e arriva a Cavalese. Una grande festa dello sci che richiama sportivi e turisti. Venerdì "apertura" con la Marcialonga Baby, sabato dallo Stadio del Fondo di Lago di Tesero a Predazzo la versione storica e la Marcialonga Star a sostegno della Lilt e la lotta ai tumori

Alberto Taliani
Marcialonga, 8mila "bisonti" del fondo nelle valli di Fiemme e Fassa

I dati di Banca d'Italia confermano le precedenti analisi di Isvra, l'Expo non è stato un successo per il turismo italiano

Gabriele Bertocchi
Tutte le previsioni errate su Expo2015
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica