Il presidente nella città liberata: "Ancora torture ma avanziamo". Kiev: dopo la controffensiva Mosca ha chiesto di negoziare. Telefonata tra Guterres e Putin: "Chance di intesa minime"

Il presidente nella città liberata: "Ancora torture ma avanziamo". Kiev: dopo la controffensiva Mosca ha chiesto di negoziare. Telefonata tra Guterres e Putin: "Chance di intesa minime"
Blinken si prende quasi tutti i meriti dei successi ucraini, il Cremlino getta acqua sul fuoco, Kiev chiede garanzie di sicurezza, Medvedev preannuncia la terza guerra mondiale, mentre Scholz invita Putin a ritirarsi
Armi e appoggio segreto della Nato, grazie a intelligence, satelliti e droni, sono serviti a dimostrare, con l'avanzata lampo degli ultimi giorni, che le forze ucraine non sono solo in grado di resistere
Fuggono con ogni mezzo possibile abbandonando quasi tutte le dotazioni a disposizione, dai carri armati ai fucili
Missili Kalibr sugli impianti elettrici ucraini. A Mosca cresce il consenso sull'interventismo
La controffensiva prosegue. L'armata rossa allo sbando: "Stop agli invii di altri uomini"
Kozacha Lopan è una località di 5mila anime che visse il suo momento di notorietà durante la seconda guerra mondiale, quando i russi sfondarono il fronte tedesco dando vita all'inarrestabile avanzata fino a Berlino
Ora è chiaro, dopo la Caporetto del fronte Nord-Orientale a Mosca nulla è come prima
Le armi occidentali sono migliori ma scarseggiano perché gli americani le forniscono col contagocce: quante ne bastano per non perdere, poche per vincere.
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica ha descritto la situazione della centrale nucleare di Zaporizhzhia come insostenibile. Chiesta l'istituzione di una zona di sicurezza attorno alla struttura