

Il vicepremier scherza sulla scelta del M5S di far rappresentare l'Italia a Lino Banfi: "E Jerri Calà, Renato Pozzetto e Umberto Smaila?"

L'evento promosso dal Movimento 5 Stelle a Roma per la presentazione alla stampa e ai parlamentari del reddito di cittadinanza. Presente il leader del M5s Luigi Di Maio con la squadra dei Ministri, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e Davide Casaleggio

Già nel 1984 gli Usa avevano deciso di abbandonare l’istituzione parigina, ma vi sarebbero rientrati nel 2003

Ha favorito il dibattito su ingiustizia, amore e umanitá: la musica reggae diventa patrimonio dell’Unesco

Guerra interna per essere il simbolo della Francia riconosciuto dall'Unesco

A causa del pessimo stato di manutenzione in cui versa il Taj Mahal, una delle sette meravigle del mondo, rischia di essere domolito. A dirlo è la Corte Suprema indiana, intimando il Governo di provvedere immediatamente ad un restauro del monumento, oggi gravemente danneggiato dall'inquinamento e dagli agenti corrosivi.

Il governo comunista spera di ottenere, entro il 2035, il riconoscimento come patrimonio mondiale dell'Unesco del mausoleo di Mao, di piazza Tiananmen e del Monumento agli eroi del popolo. Gli attivisti per i diritti civili: "Questi luoghi e opere hanno una forte connotazione politica"

Il complesso di edifici industriali voluto dall'imprenditore eporediese è stato ufficialmente nominato patrimonio dell'umanità durante la 42esima riunione del comitato Unesco. Delusione invece per i siti vitivinicoli del Prosecco, esclusi dalle candidature per soli due voti contrari.

Dodici siti cristiani giapponesi sono stati dichiarati oggi dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Nella lista sono state incluse la cattedrale cattolica di Oura a Nagasaki e villaggio Sakitsu ad Amakusa
