La storia di Crespi d’Adda, l’affascinante villaggio industriale divenuto patrimonio Unesco e diventato simbolo dello sviluppo attento a persone e territorio

La storia di Crespi d’Adda, l’affascinante villaggio industriale divenuto patrimonio Unesco e diventato simbolo dello sviluppo attento a persone e territorio
Il ragazzo che si è fotografato nudo davanti alla cattedrale di Noto ora dichiara guerra a chi l'ha insultato, annunciando cause giuridiche
Meglio i vecchietti o Sabrina Salerno su Instagram? Un'idea ci sarebbe...
Italia e Cina sono accomunate da molteplici aspetti. Entrambi i Paesi, per esempio, incarnano due culture millenarie che hanno forgiato la storia di Europa e Asia
L'Unesco ha approvato la rimozione della zona del porto di Liverpool dalla lista dei siti patrimonio dell'umanità, puntando il dito contro lo sviluppo eccessivo dell'area
La Grande barriera è inquinata, l'agenzia Onu vuole inserirla nella "lista nera". La rabbia di Canberra: decisione su pressioni della Cina
È una città giardino, splendida e tuttora meta di visite guidate e gite scolastiche. Racconta di gerarchie, controllo sociale e protezione al tempo stesso
La costruzione della diga di Assuan diede il via nel 1960 al mega progetto di spostare l'intero sito di Abu Simbel Dieci anni dopo toccò all'isola di File
Un grande evento nella scenografica location della scalinata della Cattedrale di Noto per Andrea Bocelli, testimonial dei siti Unesco in Sicilia
Nei 56 paesi che hanno imposto la chiusura delle scuole e delle università sono 516.615.598 gli studenti confinati nelle loro case a causa del coronavirus