Una nuova decisione dell'Unesco riapre lo scontro tra israeliani e palestinesi

Una nuova decisione dell'Unesco riapre lo scontro tra israeliani e palestinesi
Alfano annuncia: "Voteremo no alla risoluzione Unesco su Gerusalemme che verrà discussa oggi perché è politicizzata"
Spuntano scritte in arabo e in francese sui tesori ancestrali dell'Ennedi, in Chad. La rabbia del ministro-regista Haroun: "Così distruggono la storia dell'Africa"
Dalla politica all'architettura. Ma l'ex ministro nega: "L'ho fatto per mio padre"
Vertice ieri a Parigi tra il sindaco Brugnaro e i funzionari dell'agenzia Onu
"Il sisma? Una punizione divina dopo il voto all'Unesco". Israele si scusa con l’Italia per la frase del suo viceministro: "Sono parole inappropriate"
Una nuova risoluzione elimina i legami tra la città di Gerusalemme con il cristianesimo e l'ebraismo: schiaffo alla storia
Dopo il Muro del pianto, mercoledì si vota un'altra folle risoluzione. L'Italia non partecipa ma può farsi sentire
Dopo aver nicchiato per giorni, Renzi rinuncia alla politica dell'astensione e si schiera a difesa di Israele. E convoca il ministro Gentiloni
Molti cittadini, mobilitati da Il Foglio, si sono recati davanti alla sede italiana dell'Unesco per protestare contro la decisione di considerare il Muro del pianto solo arabo