Mobilitati dal quotidiano "Il Foglio" molti cittadini si sono radunati davanti alla delegazione italiana dell'Unesco, a Roma, per protestare contro la decisione di considerare solo arabo il "Muro del Pianto"

Mobilitati dal quotidiano "Il Foglio" molti cittadini si sono radunati davanti alla delegazione italiana dell'Unesco, a Roma, per protestare contro la decisione di considerare solo arabo il "Muro del Pianto"
Nel testo nessun legame tra il Monte del Tempio e il Paese. Ira di Netanyahu
Il governo di Tel Aviv annuncia: "Israele sospende tutte le attività con l'Unesco". Ma la direttrice Bokova critica la decisione della sua stessa agenzia
Una mozione dell'organismo dell'Onu nega una verità storica legando il sito solo ai musulmani
La scelta dell'agenzia Onu ha acceso un aspro dibattito e non è la prima volta
Un luogo alquanto curioso dove costruire l'ascensore esterno più alto del mondo
Dov'erano i "caschi blu della cultura" mentre siriani, iraniani e russi indossavano l'elmetto militare per liberare l'antica città patrimonio dell'Unesco caduta nelle mani del Califfato?
Esiste un traffico occulto che coinvolge Stato Islamico, compratori privati delle capitali del mondo dell’arte e gruppi organizzati della criminalità turca, i quali permetterebbero il transito verso l’Europa e gli Stati Uniti dei resti archeologici saccheggiati dai jihadisti in Siria e in Iraq. Così i "caschi blu della cultura" celebrati dal governo Renzi "difendono" i siti dai terroristi ma chiudono un occhio sul mercato nero dell'antiquariato gestito dall'Occidente
Dal ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, a quello della Difesa, Roberta Pinotti, piovono i tweet per il risultato trionfale
Chiune Sugihara, diplomatico nipponico in Lituania, firmò migliaia di visti per permettere agli ebrei perseguitati dai nazisti di lasciare il Paese