
(Agenzia Vista) Budapest, 02 maggio 2019
"Se più Paesi europei avessero approccio di Italia e Ungheria ci sarebbero meno problemi". Così il ministro dell'Interno Matteo Salvini da Budapest dove si è concluso un bilaterale con l'omologo ungherese Sándor Pintér. Fonte: Facebook/Matteo Salvini
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev


Ad avviso dei partiti di opposizione e di diverse associazioni per i diritti umani, la riforma varata dal premier magiaro rischia di “pregiudicare irrimediabilmente lo Stato di diritto”

L’attivista statunitense ha anche annunciato di volere istituire la sede della sua fondazione, The Movement, proprio a Budapest

Il governo magiaro, pur confermando la presenza in territorio ungherese dell’ex premier di Skopje, ha subito negato di avere preso parte alla pianificazione della fuga di quest’ultimo dalla Macedonia

Per Orban società cinesi "hanno contribuito al raggiungimento della piena occupazione in Ungheria e di un tasso di crescita superiore al 4 per cento nel lungo periodo"

La chiusura degli uffici della Central European University a Budapest dovrebbe avvenire a dicembre

Gli esponenti dell’opposizione hanno duramente criticato le parole pronunciate da Orbán e hanno quindi esortato il premier a concentrarsi sul “vero problema” del Paese: la corruzione

L’opposizione ha subito criticato il provvedimento, accusandolo di essere “antidemocratico” e di pregiudicare “centinaia di posti di lavoro in ambito universitario”

Budapest, nel pieno dello scontro diplomatico con Kiev, ha ribadito la propria contrarietà all’ingresso dell’ex repubblica sovietica nell’Ue e nella Nato
