Luigi Di Maio, come primo atto da ministro degli Esteri, ha inviato una lettera agli ambasciatori in cui chiarisce la linea del suo mandato. Atlantismo ed europeismo, ma ci sono aperture verso gli altri "partner"

Luigi Di Maio, come primo atto da ministro degli Esteri, ha inviato una lettera agli ambasciatori in cui chiarisce la linea del suo mandato. Atlantismo ed europeismo, ma ci sono aperture verso gli altri "partner"
Boris Johnson va sotto alla Camera dei Comuni: approvata la legge che vieta l'hard Brexit. Il premier già chiede a gran voce elezioni anticipate
Improvvisamente tutti sono pazzi per Giuseppe Conte. Da Bruxelles a Donald Trump, passando per il Vaticano, si sprecano gli endorsement per la riconferma nel governo giallorosso
Grillo, Renzi, Mattarella, l'Unione Europea e il Vaticano. Ecco chi e perché non vuole le urne e, quindi, che Matteo Salvini salga a Palazzo Chigi
Pesanti ombre sulle consulenze esterne volute da Ursula von der Leyen da Ministro della difesa tedesco: avrebbe speso 115 milioni di euro in sei mesi.
Al presidente uscente Jean Claude Juncker spettano 22mila euro (solo dall'Ue). A Federica Mogherini almeno 20mila euro. Prevista anche l'"indennità di transizione"
L'ex sottosegretario agli Affari europei nel governo Renzi, Sandro Gozi, replica con durezza a Giorgia Meloni e Luigi Di Maio, che hanno lanciato l'idea di togliergli la cittadinanza italiana dopo che Macron lo ha nominato consulente del governo francese
Antonio Martino, ex ministro della Difesa e capo della Farnesina con Berlusconi, ha parlato dell'Europa di oggi: "L'Ue va in direzione opposta rispetto ai padri fondatori"
Le ragioni principali dell'euroscetticismo degli italiani sono la sfiducia nei benefici e un profondo e un radicato scetticismo sul parlamento di Bruxelles
Nel corso di una conferenza stampa, l'ambasciatore turco a Roma ha espresso solidarietà all'Italia: "Proprio come noi, il vostro paese è stato lasciato solo dall'Europa"