Gasdotto Nord Stream fermo da oggi fino al 3 settembre. Von der Leyen rassicura sugli stoccaggi, arrivati all'80%. Partner europei più vicini a un accordo sul tetto alle tariffe

Gasdotto Nord Stream fermo da oggi fino al 3 settembre. Von der Leyen rassicura sugli stoccaggi, arrivati all'80%. Partner europei più vicini a un accordo sul tetto alle tariffe
Una volta annusato il pericolo, ora perfino la Germania pensa a un intervento sul mercato dell'energia
Sei mesi dopo l'inizio della guerra in Ucraina, qualcosa si muove a Bruxelles. Sia sul fronte della riforma del mercato dell'elettricità che sul cosiddetto price cap, il tetto europeo al prezzo del gas
Borrell: "Divieto integrale? Non una buona idea". Ma Zelensky insiste: "L'embargo dev'essere totale"
Ma il boom dei prezzi tocca tutti: in Francia crisi del nucleare per la siccità. Aiuti per le bollette, solo Grecia e Lituania investono più di noi in percentuale
Vertice di Praga, ipotesi stretta sui permessi ai cittadini. Atteso il ministro ucraino Kuleba
Rendere più difficile (presumiamo anche migliorando i controlli sui destinatari) e costoso il rilascio ai cittadini russi di visti d'ingresso nell'Unione Europea è tutto fuorché un'idea sbagliata
"È inappropriato per i turisti russi passeggiare nelle nostre città". Così un funzionario dell'Unione Europea citato dal Financial Times giustifica la possibile, imminente decisione Ue di bloccare i visti ai cittadini russi
Secondo il Financial Times l'Ue si starebbe apprestando a sospendere l'accordo con la Russia sui visti. Alcuni Paesi, come Polonia e Repubblica Ceca, spingono per l'extrema ratio. Altri, come la Germania, sono titubanti
Grazie alla mediazione dell'Unione Europea, la Serbia ha acconsentito ad abolire i visti per chi ha documenti d'identità kosovari e il Kosovo si è impegnato a non richiederli in futuro ai cittadini serbi.